
1 Agosto 2022
RC auto: tra inflazione e richieste di revisione del settore
In 10 anni il prezzo medio della RCA è diminuito, ma l’inflazione rischia di frenare il trend. La soluzione potrebbe essere una riforma della RCA
Scopri di più1 Agosto 2022
In 10 anni il prezzo medio della RCA è diminuito, ma l’inflazione rischia di frenare il trend. La soluzione potrebbe essere una riforma della RCA
Scopri di più16 Giugno 2022
Dopo molti rinvii, entrerà in vigore il prossimo 15 luglio il “Codice della Crisi e dell’Insolvenza”. Questa nuova direttiva stimolerà le imprese a rivedere i propri assetti organizzativi, amministrativi e contabili, scegliendo modelli già orientati a scenari futuri.
Scopri di più9 Marzo 2022
Il mercato delle assicurazioni agricole agevolate in Italia ha segnato un +5,1% rispetto al 2020. Cresce la convergenza fra pubblico e privato per la ricerca di soluzioni a protezione del settore, cruciale nella nostra economia.
Scopri di più14 Febbraio 2022
Il settore agroalimentare è sempre più chiamato nei prossimi anni ad adattarsi alle novità nel campo della sostenibilità. Questione divenuta progressivamente fondamentale nella trasformazione delle imprese. Ecco le sfide e i cambiamenti che questo tipo di aziende dovranno affrontare.
Scopri di più4 Febbraio 2022
Nel mondo sono i rischi informatici a rappresentare la maggiore preoccupazione delle aziende. In crescita anche i timori verso il cambiamento climatico, mentre cala la percezione dei rischi legati alla pandemia.
Scopri di più21 Novembre 2019
Un’impresa deve gestire i rischi aziendali nel modo più efficiente possibile e garantire la resilenza con l’aiuto di una consulenza specializzata.
Scopri di più31 Ottobre 2019
Oltre 49mila le morti per sepsi: la cattiva gestione del rischio in un ospedale o in una clinica fa più vittime degli incidenti stradali.
Scopri di più9 Ottobre 2019
Il “Regional Risks for Doing Business Report 2019” del WEF registra la centralità dei rischi informatici nella gestione dei rischi d’impresa.
Scopri di più3 Ottobre 2019
Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza fornisce alle aziende nuovi strumenti per la diagnosi precoce dello stato di difficoltà.
Scopri di più1 Ottobre 2019
Anche in termini economici, la sicurezza sul lavoro rappresenta un investimento, se si considerano i costi enormi degli incidenti.
Scopri di più20 Agosto 2019
La Business Continuity è la capacità di continuare a erogare prodotti o servizi a livelli predefiniti accettabili a seguito di un incidente.
Scopri di più