
9 Dicembre 2019
ASSITECA, dal brokeraggio alla consulenza sulla gestione dei rischi d’impresa
In un mercato legato a globalizzazione e nuove tecnologie diventa complicato per le imprese crescere e penetrare nel sistema dei rapporti commerciali.
9 Dicembre 2019
In un mercato legato a globalizzazione e nuove tecnologie diventa complicato per le imprese crescere e penetrare nel sistema dei rapporti commerciali.
18 Novembre 2019
Molte aziende sono ancora strutturalmente impreparate alla pianificazione finanziaria. C’è una sottostima degli impatti della normativa Crisi d’impresa.
9 Ottobre 2019
Il “Regional Risks for Doing Business Report 2019” del WEF registra la centralità dei rischi informatici nella gestione dei rischi d’impresa.
3 Ottobre 2019
Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza fornisce alle aziende nuovi strumenti per la diagnosi precoce dello stato di difficoltà.
14 Giugno 2019
Il Garante Privacy comincia a infliggere sanzioni alle aziende non in regola con il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali.
28 Maggio 2019
Il modello 231 definisce le responsabilità derivanti dall’inadempimento delle regole aziendali a prevenzione di una serie di reati.
12 Marzo 2019
Il rischio cyber è in continuo aumento, con pesanti conseguenza economiche e reputazionali. Fondamentale aumentare le misure di sicurezza informatica.
26 Febbraio 2019
Il GDPR spaventa ancora le imprese. Sono state disposte le prime sanzioni e il rischio cyber aumenta. Facciamo il punto sulle violazioni e sulla normativa.
19 Febbraio 2019
Il rischio clinico è la possibilità che un paziente subisca un danno involontario imputabile alle cure sanitarie. Le conseguenze su aziende e operatori.
11 Febbraio 2019
Direttiva NIS: almeno 465 realtà pubbliche e private dovranno implementare nuove misure di cyber security.
3 Gennaio 2019
Il GDPR impone alle aziende di prestare una maggiore attenzione alla privacy e alla sicurezza dei dati personali che trattano, ma porta con sé anche diverse opportunità.
20 Dicembre 2018
La Direttiva Pif introduce le frodi in materia di Iva tra i reati maggiormente lesivi degli interessi finanziari europei.