Una corretta gestione dei rischi di non conformità si riflette su un miglioramento globale della competitività dell'azienda. Gestire i rischi di compliance aiuta infatti le aziende a promuovere e consolidare i propri principi etici, a migliorare le relazioni con la clientela, a tutelare gli amministratori da possibili responsabilità personali e ad armonizzare i comportamenti dei dipendenti.

Una buona gestione della compliance può inoltre prevenire ricadute negative sul bilancio, sull’immagine e sulla reputazione presso l’opinione pubblica, la comunità finanziaria e tutti gli stakeholders.

In ambito finanziario esistono disposizioni che rendono obbligatoria una specifica funzione di compliance, mentre per le istituzioni non finanziarie il progressivo ampliarsi dell’ambito applicativo del Dlgs 231/01 sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche ha portato ad un esponenziale aumento dell’attenzione e ad una più articolata gestione del rischio di non conformità.

Per essere sempre in regola con le disposizioni di legge e dei diversi settori, Assiteca ha predisposto delle coperture personalizzabili a tutela dei rischi derivanti dai mancati adeguamenti alle normative. Dalla polizza D&O alla Tutela Legale, fino alle polizze relative alle operazioni di Mergers & Acquisitions (M&A) e Warranty & Indemnity (W&I).