Il verificarsi di un evento dannoso è un passaggio critico per qualsiasi ente o azienda e rappresenta il momento di verifica più immediato dell’adeguatezza della “rete di protezione” assicurativa predisposta a tutela dei beni e del patrimonio colpiti.
La puntuale ricostruzione dei fatti accaduti, la corretta valutazione delle coperture assicurative interessate, la stima dettagliata degli effetti economici del sinistro, la rapida organizzazione e predisposizione degli interventi di contenimento e di ripristino dei danni per una sollecita ripresa dell’attività, l’efficace negoziazione con gli incaricati degli assicuratori o con altri soggetti coinvolti nelle varie attività post-sinistro, costituiscono passaggi fondamentali per minimizzare l’impatto economico e gestionale che ogni sinistro fatalmente comporta.
Ferma la priorità assoluta di far conseguire al cliente un indennizzo adeguato in tempi solleciti, anche un evento in sé negativo come un sinistro può rivelarsi un utilissimo momento di valutazione della validità e della funzionalità dei sistemi di prevenzione e di contenimento posti a supporto e integrazione dello strumento assicurativo.
Una corretta gestione dei sinistri può trasformare un problema oggettivo in un’opportunità di miglioramento delle capacità dell’organizzazione colpita.
Il nostro approccio integrato
In una prospettiva di contenimento delle conseguenze negative e di contestuale valorizzazione dei potenziali aspetti positivi, principalmente in un’ottica di valutazione e previsione, Assiteca assiste e supporta i propri clienti per poter affrontare l’evento “sinistro” con un approccio interdisciplinare attento a tutte le dinamiche interne ed esterne e a tutti i processi produttivi/gestionali coinvolti.
L’iter di istruzione e liquidazione del sinistro perseguirà quindi non solo i necessari obiettivi di rapidità del processo e di adeguatezza dell’indennizzo, ma altresì profili come la valutazione strutturale dei vari rischi connessi all’attività, lo studio dei processi e delle funzioni aziendali.
L’obiettivo è di predisporre adeguati piani di gestione dei momenti di crisi e valorizzare la capacità dell’organizzazione di proseguire la propria attività, eliminando – o quanto meno contenendo ai minimi termini – le interruzioni o riduzioni della stessa.
I servizi offerti
Supporto e assistenza nelle fasi di:
- analisi dell’evento sinistroso;
- identificazione delle coperture assicurative da attivare;
- predisposizione della documentazione istruttoria necessaria e valutazione in parallelo dell’impatto del sinistro sui beni e sulle attività dei Clienti;
- supporto nell’ identificazione di interventi specifici volti a contenere l’impatto del sinistro e i suoi riflessi sulla prosecuzione dell’attività;
- attività negoziale con gli incaricati dell’Assicuratore, e/o con altri soggetti interessati, volta alla quantificazione e liquidazione dell’indennizzo.
Coordinamento di una consolidata rete di professionisti in ambito di:
- stime e valutazioni di asset;
- consulenza tecnico-estimativa in materia di liquidazione;
- attività peritali;
- consulenza di tipo legale;
- attività di recupero in caso di sinistri attivi;
- gestione in T.P.A. di sinistri di C. ad alta frequenza.
Il servizio offerto da Assiteca mira a supportare i Clienti in tutti i passaggi dell’istruzione, valutazione e liquidazione del sinistro, mantenendo una costante attenzione a 360 gradi sui profili dell’attività aziendale che possono essere interessati dall’iter gestionale della pratica di sinistro.
La Divisione Sinistri vanta una vastissima e consolidata esperienza nella gestione di pratiche di sinistro di tutte le tipologie di coperture assicurative oggi reperibili sul mercato: una capacità di approccio interdisciplinare, necessario per una proficua integrazione delle attività di Loss Adjusting con le altre consulenze prestate da Assiteca in tema di Risk Management, Contingency Plans e Business Continuity.
Una rete di uffici sinistri ubicati in tutte le sedi e filiali di Assiteca, con personale specializzato e dedicato che lavora a stretto contatto con tutte le altre strutture commerciali, gestionali e tecniche garantisce la migliore gestione del processo liquidativo dei sinistri, con un focus adeguato su tutte le fasi del processo.
Prontezza ed efficacia nella gestione dei sinistri: l’app di Assiteca
Per snellire la gestione degli iter di denuncia del sinistro e assicurare un tempestivo supporto alle aziende colpite, Assiteca, in collaborazione con per S.p.A., società di bonifica e risanamento altamente qualificata, fornisce alle aziende clienti un servizio di pronto intervento tramite un’applicazione gratuita, scaricabile su smartphone. Contattando il numero verde, si avrà immediatamente accesso alle procedure da eseguire subito dopo il sinistro.
Entro 2 ore, Assiteca garantisce una consulenza telefonica con le prime indicazioni sui più opportuni interventi di contenimento e salvataggio da porre in atto e, nelle successive 12 ore, un sopralluogo tecnico di per S.p.A., volto ad approfondire la situazione e a organizzare gli ulteriori interventi di più immediata necessità per contenere il danno materiale e mitigare gli effetti dell’evento.
Un sito collegato all'applicazione raccoglie facilmente tutte le procedure per una corretta gestione dei sinistri.