La crescente regolamentazione dei settori economici ha generato il rischio che un’organizzazione metta in atto comportamenti in contrasto con le leggi vigenti, oppure non adempia ai propri doveri di tipo normativo. Questi comportamenti irregolari possono portare all’imposizione di sanzioni, multe e, nei casi più gravi, alla revoca di autorizzazioni e alla sospensione dell’attività.
Appare quindi evidente come, a fronte di potenziali effetti di tale portata, sia necessario istituire un presidio del rischio di questo tipo per le conseguenze gravi che possono avverarsi. In questo senso, il rischio di compliance deve essere considerato appieno come uno dei rischi principali che investono la vita di un’azienda.
Il nostro approccio integrato
Nell’ambito della gestione dei rischi di compliance, Assiteca supporta le aziende che devono rispondere a determinati requisiti normativi e regolamentari.
Regulatory Reporting
I nostri consulenti sono in grado di supportare le funzioni interne di compliance del settore bancario e delle istituzioni finanziarie nella gestione delle comunicazioni periodiche verso Banca d’Italia.
Lavorando a stretto contatto con i nostri clienti, ci interfacciamo con eventuali provider esterni utilizzati per la produzione e la trasmissione delle segnalazioni, ottimizziamo i processi di predisposizione, modifica e finalizzazione delle comunicazioni, supportiamo le funzioni interne nella gestione di eventuali difformità.
SOX, J-SOX, 262
Assiteca supporta i clienti nella predisposizione dei sistemi di controllo anti-frode richiesti dalle normative italiane e internazionali come L.262, SOX e J-SOX.
I nostri team affiancano il management, sin dalle prime fasi di progetto, tramite l’analisi della struttura dei controlli esistente per poi effettuare la gap analysis necessaria alla predisposizione del remediation plan e, infine, effettuare autonomamente i necessari audit periodici.
I servizi offerti
Attività in ambito SOX, J-SOX e L.262:
- disegno e implementazione del Sistema di controlli interno ai fi SOX;
- revisione della Matrice dei controlli;
- supporto operativo nell’esecuzione dei piani di audit e verifi
- manutenzione periodica del sistema di test e verifi
Attività in ambito Regulatory Reporting:
- analisi delle segnalazioni attuali verso Banca d’Italia;
- ottimizzazione dei processi di produzione, modifi e invio delle basi statistiche;
- gestione dei provider esterni;
- in-sourcing della funzione di segnalazione;
- preparazione delle segnalazioni;
- implementazione strumenti di controllo sulla coerenza delle segnalazioni;
- gestione dei rilievi ricevuti da Banca d’Italia.
Che si tratti di legislazioni internazionali o prettamente italiane, Assiteca mette a disposizione professionisti senior con la necessaria expertise e il giusto know-how.
COMPILA IL MODULO PER RICHIEDERE INFORMAZIONI