Offrire una gestione integrata dei rischi attraverso una metodologia di lavoro che coniuga consulenza e intermediazione assicurativa consente di  costruire un efficace sistema di controllo utile a prevenire, mitigare e proteggere l'azienda.

Rischi d'impresa

I rischi aziendali

Ad oggi al termine “rischio” viene generalmente associato il concetto di incertezza, che porta con sé la possibilità di una perdita e le probabilità che questa possa avverarsi.
E’ però importante, soprattutto per le aziende, considerare il rischio non solo nella sua accezione negativa, ma anche come un’occasione per poter generare nuove opportunità di profitto.

La gestione dei rischi dovrebbe quindi fondarsi non solo sulla loro eliminazione o sul trasferimento tramite soluzioni assicurative, ma anche su una gestione integrata capace di identificare le possibili aree di miglioramento della competitività aziendale.

I rischi che le aziende devono fronteggiare possono essere suddivisi in 4 categorie, facilmente riconducibili alle dinamiche aziendali