Assiteca è sponsor della Seconda Edizione dell'esclusivo evento Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry dedicato al tema dello sviluppo del sistema logistico e marittimo nazionale a supporto della crescita competitiva delle principali filiere del Made in Italy, che si terrà a Milano giovedì 1 e venerdì 2 febbraio presso la sede di Assolombarda.

Attraverso un format innovativo, il Forum rappresenta un hub professionale per generare concrete opportunità di business, con oltre 700 presenze di operatori professionali.

Il programma prevede 2 giornate ricche di contenuti:

Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry

  • Ripresa 4.0: l'alleanza tra industria e logistica
  • Lo sviluppo del sistema logistico italiano
  • LogisticsTechnotrends: le tecnologie disruptive per la logistica futura al servizio dell’impresa
  • Alleanza tra aziende e logistica sostenibile
  • One Belt One Road
  • I porti franchi e le Z.E.S. per lo sviluppo dell’economia nazionale

Completano il programma i workshop di filiera:

  • Agroalimentare
  • La filiera cerealicolo-zootecnica di trasformazione
  • Meccanica e Automotive: la logistica dell’aftermarket
  • Strategie logistiche per lo sviluppo dell’e-commerce del Made in Italy

Nella Sessione "Le innovazioni ed eccellenze del cluster logistico e marittimo. Logistics technotrends: le tecnologie disruptive per la logistica futura e sostenibile al servizio dell’impresa" che si terrà venerdì 2 febbraio dalle 9.00 alle 13.00 presso la Sala Meregalli, Vittorio Veronesi, Direttore della Divisione Tecnica di Assiteca,  interverrà sul temaInnovazione tecnologica e nuovi rischi: un approccio integrato per la corretta gestione”.

L’innovazione tecnologica, le novità normative, i cambiamenti di mercato e della supply chain delle aziende, che sempre più spesso si interfacciano con un'ampia base di fornitori, fanno emergere nuove aree di rischio. Cyber Security, Compliance e Business Continuity sono rischi “nuovi” di natura integrata, che obbligano le imprese a ripensare completamente le loro strategie di risk management.
Le attività di prevenzione e mitigazione del rischio assumono un’importanza rilevante e indispensabile anche in un’ottica di corretto trasferimento del rischio residuo al mercato assicurativo.

L'appuntamento è per Giovedì 1 eVenerdì 2 Febbraio 2018 presso la sede di Assolombarda - Via Pantano 9, Milano.