Il Gruppo Assiteca è da sempre costantemente impegnato nella realizzazione e nella divulgazione di contenuti relativi ai rischi riguardanti le attività industriali e imprenditoriali, suggerendo soluzioni innovative e specifiche in tema di prevenzione.
Grazie all’esperienza maturata dai diversi specialisti del Gruppo e in collaborazione con prestigiose realtà del sistema impresa, sono state realizzate nel corso degli anni molte pubblicazioni che hanno approfondito le tematiche più di interesse per gli assicurati, contribuendo a diffondere una vera e propria cultura del rischio.
Nel 1996 è stato edito il volume “Segnali di fumo”, dedicato alla prevenzione e al controllo degli incendi nelle aziende, con particolare attenzione nei confronti della sicurezza delle persone e della tutela dei beni.
E’ invece del 2004 il primo numero della collana “APPROFONDIMENTI”, una raccolta di volumi su tematiche assicurative di varia natura, non limitate alla gestione del rischio.
Il dossier è attualmente costituito dai primi 6 volumi:
- L’EVOLUZIONE DEL RISK MANAGEMENT. Dall’Insurance all’Enterprise Risk Management
- PROJECT FINANCING. I Soggetti, i Rischi e le Coperture Assicurative
- SEGNALI DI FUMO. Prevenzione Incendi nelle Aziende (edizione aggiornata e riattualizzata rispetto alla pubblicazione del 1996)
- D&O (Directors & Officers). La Responsabilità Civile degli Organi di gestione e Controllo delle Società
- DRP (Disaster Recovery Plan). Caratteristiche e diffusione in Italia; Case Study
- EMPLOYEE BENEFITS. Le soluzioni assicurative in Italia
- INQUINAMENTO AMBIENTALE IN INSEDIAMENTI INDUSTRIALI. Assicurazioni, prevenzioni, normative, bonifiche
Nel 2007, in occasione dell’entrata in vigore della nuova procedura di indennizzo diretto per la RC auto, il Gruppo Assiteca ha distribuito a tutti i propri Clienti il volume “RISARCIMENTO DIRETTO. Quello che si deve sapere e fare“.
Nel 2010 è invece stato pubblicato il volume “CREDITI COMMERCIALI. Lo scenario economico, le soluzioni assicurative, il mercato.” che, in un particolare momento economico pieno di incertezze, risponde alle esigenze di chiarezza e di approfondimento sul tema.
Nel 2012, il volume “Il trasporto di merci su strada: la gestione del rischio. Profili giuridici e assicurativi”, nasce dall’esigenza di diffondere una cultura dei trasporti e rendere evidenti alle aziende tutti i rischi connessi all’attività e caratterizzati da una normativa in continua evoluzione.
Nell'ambito del Premio Assiteca “La gestione del rischio nelle imprese italiane”, Assiteca ha pubblicato una collana di indagini strutturate con il supporto di un autorevole Comitato Tecnico Scientifico, per informare sul tema della gestione del rischio, inquadrare il grado di preparazione delle aziende italiane e dare evidenza alle eccellenze del nostro Paese:
- Edizione 2010 - Prevenzione, rischi e responsabilità in tema di sicurezza sul lavoro.
- Edizione 2011 - Procedure, strumenti e soluzioni a tutela dei crediti commerciali.
- Edizione 2012 - Strategie e processi per salvaguardare il valore aziendale a seguito di un evento dannoso: Business Continuity.
- Edizione 2013 - Compliance aziendale. Politiche e procedure.
- Edizione 2014 - Eccellenze nell’export. Strategie, piani e tutele.
- Edizione 2015 - Welfare in azienda. Pratiche e modelli vincenti.
- Edizione 2016 - Innovazione digitale. Storie di successo.