Webinar "Cyber Risk & Security: come proteggere e assicurare la mia azienda"
Giovedì 13 Aprile 2023, ore 15:00
Confindustria Vicenza, in collaborazione con ASSITECA-HOWDEN, organizza un webinar dedicato alla sicurezza informatica, gratuito ed aperto al pubblico: "Cyber Risk & Security: come proteggere e assicurare la mia azienda .Il punto sugli strumenti di tutela delle imprese tra attività di prevenzione e mitigazione del rischio e polizze assicurative."
- Cosa copre e come funziona la polizza cyber?
- Quali sono le misure organizzative e tecnologiche minime richieste dalle assicurazioni?
- Cosa succede e come gestire i primi giorni delle emergenze informatiche?
- Quali sono gli attacchi informatici più frequenti e quali effetti possono avere sulla mia impresa?
Nonostante l'aumento costante di attacchi informatici diretti ad aziende (secondo l’ultimo Rapporto Clusit, nel 2022 il nostro Paese ha registrato un +169% di attacchi informatici diretti ad aziende ed enti, un dato ancora più allarmante se si considera che la media mondiale è del +21%), molte imprese risultano ancora oggi non assicurabili perché non hanno adottato le misure tecniche e organizzative in grado di soddisfare i requisiti minimi richiesti dalle compagnie assicurative per quotare il rischio cyber.
Durante il webinar verranno forniti consigli pratici per valutare il posizionamento dell'azienda e, con esempi concreti, saranno indicati gli interventi da attivare per ridurre e assicurare il rischio cyber.
Interviene Emanuele Capra, Responsabile Cyber Security ASSITECA-HOWDEN.
Dove seguire il webinar gratuito: LinkedIn oppure YouTube
Per informazioni chiamare lo 0444-232500 o scrivere a comunicazione@confindustria.vicenza.it
Convegno "Nuovo Codice della Crisi di Impresa. Strumenti di tutela, fra compliance e sistemi di controllo interni"
11 ottobre 2022, Milano
Grande partecipazione al convegno “Nuovo Codice della Crisi d’Impresa” tenutosi a Milano nella prestigiosa sede di Edison SpA. Organizzato in collaborazione con The Adam Smith Society, l’incontro è stato l’occasione per approfondire un tema particolarmente attuale e di fondamentale importanza per le aziende.
Autorevole il panel dei relatori introdotti da Alessandro De Nicola, Presidente di The Adam Smith Society, e Piergiuseppe Biandrino, General Counsel di Edison:
Daniela Andreatta, Special Counsel - Orrick; Margherita Bianchini, Vicedirettore Generale - Assonime; Alvise Biffi, Vice Presidente - Assolombarda; Massimo Fabiani Ordinario di Diritto Commerciale, Università degli Studi del Molise; Alberto Tron, Docente Ristrutturazione Finanziaria e Business Plan, Università di Torino; Marco Ventoruzzo, Ordinario di Diritto Commerciale, Università Bocconi, e per ASSITECA Ottorino Capparelli, Responsabile Governance, Risk & Compliance.
Convegno "La tutela dei dati in azienda: tra cyber security e compliance"
21 giugno 2022, Milano
Numerosi e interessanti gli spunti di riflessione emersi al convegno “La tutela dei dati in azienda: tra cyber security e compliance”, che ASSITECA ha organizzato a Milano, in collaborazione con The Adam Smith Society, nella prestigiosa sede di Edison SpA.
Un’utile occasione di approfondimento su un tema attuale e complesso, affrontato a 360° per offrirne una visione più ampia possibile.
Il dibattito è stato particolarmente stimolante grazie all’autorevole panel di relatori moderati da Alessandro De Nicola, Presidente di The Adam Smith Society:
Gabriele Faggioli, Presidente, Clusit - Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica; Francesco Pizzetti, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale - Università degli Studi di Torino e già Presidente, Autorità Garante per la Privacy; Eugenio Fusco, Procuratore Aggiunto - Tribunale di Milano; Stefano Mele, Partner - Gianni & Origoni, Marianna Vintiadis, Founder e CEO - 36Brains e per ASSITECA Ottorino Capparelli, Responsabile Governance, Risk & Compliance.
59° Assemblea Generale AIOP - Associazione Italiana Ospedalità Privata
26-28 maggio 2022, Bologna
E' in corso a Bologna, finalmente in presenza, la 59° Assemble Generale AIOP, sponsorizzata da ASSITECA.
Il tema del convegno nazionale, che si tiene il 27 maggio alle ore 10,00 presso Palazzo Re Enzo, è "Oltre il tetto di cristallo: superare la spending review per (ri)costruire il SSN".
Alla tavola rotonda parteciperanno, Pierpaolo Sileri, Sottosegretario di Stato per il Ministero della Salute, Federico Freni, Sottosegretario di Stato per il Ministero dell’Economia e delle Finanze,
Annamaria Parente, Presidente 12a Commissione Igiene e sanità del Senato della Repubblica,
Beatrice Lorenzin, Componente V Commissione Bilancio della Camera dei deputati e Ministro della Salute dal 2013 al 2018, Luca Rizzo Nervo, Componente XII Commissione Affari sociali della Camera dei deputati e Assessore al Welfare del Comune di Bologna, Gabriele Pelissero, Vice Presidente nazionale Aiop.
Webinar AICE "Nuovi scenari e rischi: come garantire la continuità"
28 aprile 2022
Giovedì 28 aprile ASSITECA è stata protagonista del webinar “Nuovi scenari e rischi: come garantire la continuità” promosso da AICE, Associazione Italiana Commercio Estero.
Cyber risk, crisi delle supply chain globali, catastrofi naturali, instabilità geopolitica e commerciale sono rischi noti, ma oggi più frequenti e con impatto più grave. Per restare competitivi è sempre più necessario adottare un approccio integrato alla gestione dei rischi, in modo da garantire la continuità operativa e tutelare gli asset materiali e immateriali dell’azienda.
Obiettivo del webinar è stato fornire informazioni sugli strumenti da adottare per riconoscere, prevenire e gestire i principali rischi e poter cogliere, anche nelle crisi, le opportunità di crescita.
Per ASSITECA sono intervenuti Matteo Berlingieri, Emanuele Capra, Giorgio Beretti e Girolamo Lafiosca.
Webinar "Presentazione scenario rischi 2022 - Settore Automotive"
25 febbraio 2022
Venerdì 25 febbraio ASSITECA è stata protagonista del webinar “Presentazione scenario rischi 2022 - Settore Automotive” promosso da Assolombarda.
Le nuove tecnologie stanno rivoluzionando il concetto stesso di mobilità e trasformando profondamente il comparto, con ripercussioni su resilienza e competitività dei player.
Obiettivo dell’incontro è stato spiegare alle imprese del settore come riconoscere, prevenire e gestire i principali rischi, cogliendo le opportunità per crescere in questo momento.
Per ASSITECA sono intervenuti Matteo Berlingieri - Branch Managing Director della filiale di Milano, Ottorino Capparelli - Responsabile Governance, Risk & Compliance ed Emanuele Capra, Responsabile Cyber Security & Business Continuty.
Convegno "CYBERSECURITY - L’ecosistema digitale per la protezione e lo sviluppo delle imprese"
24 novembre 2021, 14.30
ASSITECA partecipa all'evento sulla protezione dai cyberattacchi organizzato da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Assolombarda e il Laboratorio Nazionale Cybersecurity CINI.
Interviene Vittorio Veronesi, Responsabile Divisione Tecnica ASSITECA.
Durante l'incontro, si discuterà delle modalità che le aziende hanno a disposizione per proteggersi dagli attacchi informatici, resi sempre più frequenti dal progressivo processo di digitalizzazione delle imprese.
Webinar “Welfare Aziendale: non solo i vantaggi fiscali”
27 ottobre 2021, 15.30
ASSITECA partecipa al ciclo di seminari formativi per la gestione del rischio assicurativo organizzati da Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani.
Intervengono Lucia Troilo, Responsabile progetti Welfare ASSITECA, e Milena Mincuzzi, Responsabile commerciale della filiale di Bari e Vice Presidente Confindustria Bari BAT della Sezione Finanza e Assicurazioni.
Sarà l'occasione per approfondire le opportunità offerte dal welfare in quanto strumento che non solo agevola fiscalmente aziende e lavoratori, ma ha il vantaggio di attrarre nuovi talenti e contribuire allo sviluppo dell'economia del territorio.
Webinar “Credit Risk Management e la gestione integrata dei crediti commerciali. Credibile: innovativo software per la gestione del credito ”
27 ottobre 2021, 15.00
Nell'ambito delle iniziative organizzate da Confidustria Vicenza per i propri associati, ASSITECA propone un webinar dedicato alla corretta gestione dei crediti commerciali, fondamentale per l'equilibrio finanziario ed economico di ogni impresa.
In particolare, verrà presentato il software "credibile", strumento che garantisce una gestione dei crediti più semplice e immediata, consentendo il controllo sui processi e le attività di Credit Risk Management.
L'intervento sarà tenuto da Ferdinando Capece Minutolo, Responsabile Divisione Crediti Commerciali di ASSITECA.
Webinar Presentazione Report “Insurtech e Commercial Lines”
15 luglio 2021, 17.00 - 18.30
ASSITECA ha sostenuto la ricerca “Insurtech e Commercial Lines post Covid-19: direttrici per l’evoluzione verso il New Normal”, realizzata da Italian Insurtech Association - IIA e PwC.
Alla presentazione dei risultati, che si terrà giovedì 15 luglio (ore 17.00), parteciperanno come relatori anche Sylvain Querne, General Manager di 6sicuro, e Luciano Lucca, Presidente di ASSITECA.
In considerazione delle profonde trasformazioni che l’industria assicurativa italiana sta vivendo, la ricerca ha analizzato quali cambiamenti legati alla contingenza sanitaria e socioeconomica potrebbero diventare parte del “new normal”, soprattutto nell’ambito delle innovazioni technology-enabled.

Webinar "IL RISK MANAGEMENT E LE PMI - Presentazione del White Paper del Comitato Insurance"
8 luglio 2021, ore 15.00
Giovedì 8 luglio, alle ore 15.00, Gabriele Giacoma, Amministratore Delegato di ASSITECA, parteciperà al webinar "Il Risk Management e le PMI" organizzato in collaborazione con American Chamber of Commerce in Italy.
Durante questo incontro, promosso dal Comitato Insurance di AmCham Italy di cui ASSITECA fa parte, si parlerà del rapporto tra Risk Management e PMI in una logica di miglioramento della competitività per avere successo nei mercati globali.

Webinar "WELFARE: OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE"
27 aprile 2021, ore 14.30
In collaborazione con Confapi Pisa, ASSITECA ha organizzato il webinar per approfondire la tematica del welfare: cosa è, in quali casi è obbligatorio e in quali no, come si eroga. Lucia Troilo, Responsabile Progetti di Welfare di ASSITECA, interverrà insieme ad altri esperti.
La partecipazione a questo evento è gratuita previa iscrizione online.

Webinar "La gestione dei rischi aziendali come processo fondamentale per la resilienza delle imprese"
20 aprile 2021, ore 9.30 - 12.00
ASSITECA è lieta di prendere parte al progetto formativo sul Risk Management organizzato da Confindustria Verona per diffondere tra le imprese la cultura del rischio. Durante l'evento del 20 aprile, Claudio Santoro, Direttore Centrale di ASSITECA, interverrà insieme ad altri esperti.
La partecipazione a questo evento, come all’intero progetto formativo, è libera e gratuita previa iscrizione online.
ISCRIVITI
PROGRAMMA

Webinar "I viaggi d’affari ai tempi del COVID-19"
4 febbraio 2021, ore 15.00-16.30
ASSITECA, in collaborazione con Confindustria Verona, tiene il webinar "I viaggi d’affari ai tempi del COVID-19". Molte aziende si trovano a dover programmare trasferte di lavoro presso i propri clienti all’estero, spesso per motivi urgenti e improrogabili. Nel contesto di crisi sanitaria, gli spostamenti sono possibili ma occorre informarsi attentamente sui requisiti all’ingresso nel Paese estero e sugli adempimenti per il rientro in Italia. Inoltre, è fondamentale tutelare i dipendenti con le giuste coperture assicurative.
Nel corso dell'evento, Claudio Santoro e Vittorio Veronesi di ASSITECA parleranno delle assicurazioni sanitarie per aziende e dipendenti in viaggio, trattando anche la loro evoluzione conseguente all’emergenza Covid-19.
ISCRIVITI
PROGRAMMA

Webinar "Cyber e compliance"
27 gennaio 2021, ore 16.30
ASSITECA, in collaborazione con ASSITERMINAL - Associazione Italiana Port&Terminal Operators, tiene il webinar "Cyber e compliance".
Programma:
GDPR, compliance, normativa e adempimenti delle imprese - Renato Goretta, Gesta Srl
Sinistri informatici e gestione emergenze IT: copertura rischi aziende e fornitori - Emanuele Capra, ASSITECA
Business Continuty, cybersecurity, compliance, organizzazione processi - Claudio Martines, RINA
Awarness del dipendente: simulazione attacco mail - Riccardo Gajo, DBA Group
Per partecipare, iscriviti all’indirizzo info@assiterminal.it
Alla data e all’ora indicata, collegati al link: https://bit.ly/3izWTgh

Rassegna "10 Volte in Sicurezza"
22.10.2020, ore 16:30-18:30
ASSITECA ha partecipato alla rassegna “10 Volte Sicurezza”, organizzata da Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone - UNIS&F per diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro.
La giornata si è svolta nel mezzo della Settimana Europea della Salute e Sicurezza sul Lavoro con l'obietto di riflettere sul momento di emergenza pandemica e offrire spunti di miglioramento alle organizzazioni.
Tra i tanti incontri, "Coronavirus: le responsabilità del Datore di Lavoro", che ha visto come relatrice Loretta Lusa di ASSITECA. All'evento si sono discusse le strategie organizzative da mettere in atto per tutelarsi dai nuovi rischi, senza tralasciare le soluzioni assicurative, i profili di responsabilità derivanti dagli obblighi imposti per la pandemia e la responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del D.lgs 231/2001.
Temi e relatori del convegno online:
- Infezioni da Covid e responsabilità del Datore di Lavoro
Prof. Antonio Lazzàro – Presidente del Tribunale di Pordenone - Gli aspetti assicurativi legati al Covid: polizze e Risk Management a tutela del datore di lavoro
Loretta Lusa – Responsabile filiale di Pordenone ASSITECA - Il punto di vista di Confindustria
Fabio Pontrandolfi – Referente Salute e Sicurezza Confindustria

Webinar "CyberSecurity nei trasporti - L'assetto organizzativo come fattore chiave per la sicurezza informatica"
8 luglio 2020, ore 17.00 - 18.30
ASSITECA, in collaborazione con ASSITERMINAL - Associazione Italiana Port&Terminal Operators, ha tenuto un seminario formativo online a tema "Cyber Security nei trasporti". Seguiamo da tempo l’argomento della Cyber Security e della Business Continuity e abbiamo sviluppato competenze e servizi specialistici in ottica Consultative Broker per aiutare gli operatori portuali e gli armatori ad analizzare, progettare e implementare le corrette misure di prevenzione, protezione e ripristino in caso di incidenti e per trasferire il rischio residuo al mercato assicurativo attraverso le più innovative polizze Cyber e E-crime.
Relatori:
Alessandro Ferrari, Direttore Assiterminal
Emanuele Capra, Responsabile Cyber Security e Business Continuity ASSITECA
Luca Albertini, Senior Specialist Cyber Insurance ASSITECA
Valeria Palombini, Associate Partner Glasford International
Francesca Piccini, Executive Account ASSITECA

Convegno "Credit Risk Management e gestione integrata dei crediti commerciali: servizi e strumenti"
12 febbraio 2020, ore 15.00 - Confindustria Catania - Viale Vittorio Veneto, 109 (CT)
ASSITECA con Confindustria Catania organizza il convegno "Credit Risk Management e gestione integrata dei crediti commerciali: servizi e strumenti". Una corretta gestione dei crediti commerciali e un’adeguata valutazione del rischio di credito sono condizioni fondamentali per gestire positivamente il business e tutelarne l’equilibrio finanziario ed economico.
Per tenere facilmente sotto controllo tutti i processi e le attività legate alla gestione del Rischio di Credito Commerciale, ASSITECA ha sviluppato un software innovativo e unico. Una soluzione che mette in primo piano i vostri clienti e rende la gestione dei crediti commerciali immediata e semplice, permettendo il pieno controllo sui processi e le attività di Credit Risk Management.
Si parlerà del processo di Credit Risk Management e degli strumenti a supporto.

Forum "Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry" - IV Edizione
30 – 31 gennaio 2020 - Via Pantano 9, Milano (presso la sede di Assolombarda)
ASSITECA partecipa alla IV edizione di Shipping, Forwarding&Logistics Meet Industry, il Forum organizzato dal Propeller Club Port of Milan e da Clickutility Team, promosso dalle principali associazioni del settore logistico, portuale ed imprenditoriale oltre che da importanti players dell’industria.
L’evento, articolato in due giornate, mira a presentare le eccellenze dello shipping e della logistica nazionale, a promuovere presso gli stakeholder dei settori industriali i benefici ed i primi risultati generati dal processo di riforma e di rilancio del settore previsto dal piano strategico nazionale della portualità e logistica, nonché a generare opportunità di incontro tra le eccellenze del sistema logistico nazione oltre che con i rappresentanti del mondo industriale e finanziario. Vittorio Veronesi, Direttore Divisione Tecnica di ASSITECA, interverrà giovedì 30 gennaio a proposito di Cyber Risk & Security: la gestione del rischio dalla prevenzione al trasferimento assicurativo.

Forum "Go International" - "I rischi tipici dell'attività di export: le tutele e le soluzioni assicurative"
03.10.2019, ore 9.00-18.00 - Palazzo Castiglioni, C.so Venezia 47 - Milano
ASSITECA è sponsor di Go International, il Forum delle imprese italiane che si aprono ai mercati esteri, organizzato da AICE.
L'evento pone l'attenzione sui temi del commercio internazionale con l’obiettivo di fare incontrare la domanda e l’offerta di servizi per il supporto all’export e all’internazionalizzazione.
Nel corso della sessione plenaria interverranno le più importanti istituzioni pubbliche dedicate alla promozione del Made in Italy: Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ICE-Agenzia, Sace/Simest. Seguiranno una serie di workshop su vari ambiti legati al commercio internazionale, dalla digitalizzazione alla Brexit e ai cambiamenti politici.
Alle ore 12.00 vi invitiamo al nostro workshop "I rischi tipici dell'attività di export: le tutele e le soluzioni assicurative".
Convegno "Assicurazione, sicurezza e valorizzazione del patrimonio artistico e museale pubblico"
17.06.2019, ore 9.00 - Musei Civici di Palazzo Pianetti - Galleria degli Stucchi
Assiteca, in collaborazione con il Comune di Jesi, AXA XL Art & Lifestyle e ICOM Italia, partecipa al convegno dedicato alla sicurezza e valorizzazione del patrimonio artistico e museale partendo da caso di uno dei maggiori patrimoni culturali delle Marche mai assicurato.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.

Convegno "Sanità responsabile: qualità e sicurezza delle cure e certificazione professionale"
01.04.2019, ore 9.00 - Centro Congressi Cavour - Roma
Assiteca, Italian Network for Safety in Health Care, Fondazione Italia in Salute e Health Security Management vi invitavano al Convegno "Sanità Responsabile: qualità e sicurezza delle cure e certificazione professionale". Aprono i lavori l'Onorevole Federico Gelli, Presidente Fondazione Italia in Salute e autore della Legge 24/2017 sulla sicurezza delle cure e responsabilità professionale.
Sono state discusse le prospettive della Certificazione Professionale in Sanità e della gestione integrata del rischio nelle strutture sanitarie.
E' intervenuto Enzo Grilli, Responsabile della Divisione Sanità di Assiteca.
Partecipazione gratuita previa iscrizione.

Convegno "La gestione della sicurezza informatica in azienda: analisi, prevenzione e mitigazione"
15.02.2019, Genova - 2 appuntamenti:
In ogni settore economico, le aziende trattano una sempre crescente quantità di dati utilizzando sistemi informativi che, come la cronaca quotidiana dimostra, possono essere oggetto di attacchi provenienti dall'esterno, ma anche dall'interno delle proprie organizzazioni.
Saranno illustrati i seguenti argomenti:
- lo scenario nazionale dei rischi informatici;
- le minacce principali per le aziende;
- le possibili contromisure;
- l’approccio suggerito dall'esperienza di Assiteca e le relative fasi;
- le modalità di trasferimento del rischio residuo al mercato assicurativo.
Relatore: Emanuele Capra, Senior Consultant - Assiteca Consulting
Partecipazione gratuita.
COFFEETECH
Dalle 8.00 alle 9.00 - Confindustria Genova - Sala Consiglio, Via San Vincenzo 2 | Genova
CONVEGNO
Dalle 11,00 alle 12,30 - Ticass - Soggetto Gestore Polo di Ricerca e Innovazione Ligure "Energia, Ambiente, Sviluppo Sostenibile” - Via Domenico Fiasella 3/16 | Genova
Per informazioni e per confermare la tua presenza scrivi a segreteria@ticass.it.

Convegno "La figura del professionista nel disastro senza perdita"
26.01.2019 - Auditorium Camera di Commercio - Prato
Alessandro Palombo, Responsabile della Filiale di Firenze e Consigliere Delegato di Assiteca, ha approfondito i temi della resilienza e della continuità operativa in azienda, nell'ambito del convegno sulle emergenti figure professionali del Disaster Risk Manager e del Risk Manager, figure sempre più utili ed apprezzate.
Il convegno fa parte di un percorso formativo che dovrà essere completato dagli Ordini Professionali e delle Associazioni di Categoria. Per le aziende e le attività Meccaniche, Tessili, Meccanotessili, Chimiche, diverrà dirimente una corretta valutazione di Risk Plan e Disaster Recovery Plan.

Convegno "AgriFood: Gestione del Rischio e soluzioni assicurative"
15.01.2019 - ore 16,30 - Tenuta Di Sipio - Ripa Teatina (CH)
Con la propria filiale di Pescara e le Divisioni Crediti Commerciali, Cauzioni e Fidejussioni e Agricoltura, Assiteca offre i migliori servizi e coperture assicurative per le imprese che operano nel settore Agrifood. Il convegno, organizzato da Assiteca in collaborazione con Pma Italy e Vitis Rauscedo, rappresenta un'occasione di approfondimento delle tematiche assicurative e dei servizi a disposizione, nonchè un'opportunità di confronto con le principali realtà del settore.

Giornata informativa "Cyber Security e GDPR: quali gli strumenti per adempiere?"
13.12.2018 - ore 9,00 - Confindustria Salerno
In collaborazione con Confindustria Salerno, siamo lieti di invitarvi alla giornata informativa su due temi profondamente attuali: sicurezza informatica e GDPR, il nuovo Regolamento Europeo sulla privacy. I nostri specialisti si mettono a disposizione per rispondere a eventuali dubbi sulle normative recentemente entrate in vigore e per capire come gestire al meglio rischio cyber, compliance e privacy.
Gli interventi:
Emanuele Capra - Senior Consultant Assiteca Consulting
La gestione della sicurezza informatica in azienda: analisi, valutazione e prevenzione
Vittorio Veronesi - Direttore Divisione Tecnica Assiteca
Cyber security: il trasferimento del rischio e le tutele assicurative

Expo "R.I.V.E. - Rassegna Internazionale Viticoltura Enologia"
28.11.2018 - ore 14,30 - Pordenone Fiere (PN)
Dal 27 al 29 novembre 2018 siamo presenti a RIVE, il Salone internazionale con cadenza biennale dedicato alla viticoltura e all’enologia che si tiene presso il quartiere fieristico di Pordenone Fiere.
Dalla vite al vino, la fiera presenta le migliori tecnologie, prodotti, tecniche sia per la viticoltura che per il trattamento dell’uva e la vinificazione. La partecipazione è gratuita, previa registrazione.
Il 28 novembre, Carlo Orlandi, Amministratore Delegato Area Nord Est di ASSITECA, e Loretta Lusa, Responsabile della Filiale di Pordenone, interverranno al convegno "Il Nord Est vitivinicolo a confronto" con un contributo sulla gestione del rischio nel settore vitivinicolo.
Guarda il video dell'intervista a Carlo Orlandi - A.D. ASSITECA

Forum Risk Management in Sanità
28.11.2018 - Fortezza da Basso - Firenze
Dal 27 al 30 novembre 2018 eravamo presenti a Forum Risk Management in Sanità, Quest’anno, a 40 anni dall'Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale, gli stakeholder del settore sanitario si sono confrontati su come innovare il sistema sanitario e renderlo più efficiente e capace di rispondere ai bisogni di salute dei cittadini.
Milena Mosci, Avvocato, Esperta di RC Sanitaria di Assiteca è intervenuta alla tavola rotonda del 28 novembre "Colpa Grave: timore infondato o rischio concreto?";
Enzo Grilli, Direttore Divisione Sanità di Assiteca, ha fornito il suo contributo ad una tavola rotonda nel pomeriggio dello stesso giorno: "Gestione del Rischio Clinico e del contenzioso in ottica di sinergia:
l’importanza dei dati".

Workshop Innovaimpresa "Oltre il GDPR e la privacy: consapevolezza dei dati e delle informazioni aziendali. Rischi, Responsabilità e Forme di Tutela"
16.11.2018 - h. 14,30 - Lariofiere Erba (CO)
Nel contesto del think tank InnovaImpresa, Vittorio Veronesi, Direttore della Divisione Tecnica di ASSITECA, interviene al workshop organizzato dalla Categoria Servizi di Confindustria Lecco e Sondrio dedicato al Nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy, per definire le misure organizzative di protezione e tutela più adatte e valutare le possibili soluzioni per il trasferimento dei rischi cyber al mercato assicurativo. La partecipazione è gratuita.

WEBINAR ASSITECA "CREDIBILE" IL TOOL PER LA GESTIONE DEI CREDITI COMMERCIALI"
15.11.2018 - h. 14,30
Assiteca ha sviluppato un software innovativo e unico, una soluzione che mette in primo piano i vostri clienti e rende la gestione dei crediti commerciali immediata e semplice, permettendo il pieno controllo sui processi e le attività di Credit Risk Management.
Per approfondire il tema e presentarle il tool la invitiamo a partecipare al Webinar tenuto da Ferdinando Capece Minutolo, Divisione Crediti Commerciali, ASSITECA Consulting, e Pasquale Monaco, Progetto Credibile, ASSITECA Consulting.
La partecipazione al webinar è gratuita.

CONVEGNO "RESPONSABILITÀ AMBIENTALE: RISCHI D'IMPRESA E TUTELE ASSICURATIVE"
8.11.2018 - h. 17.00 - Solofra Palace Hotel | Via Melito, 6 - Solofra (AV)
Una sempre maggiore sensibilità dell’opinione pubblica e della legislazione verso la tutela dell’ambiente hanno imposto una particolare attenzione al rischio di danno ambientale. I rischi possono essere alti e causare un effetto domino pericoloso per la continuità operativa dell’impresa: è fondamentale conoscere le caratteristiche e i vantaggi delle soluzioni assicurative per tutelarsi al meglio. Consulta il programma del convegno
INCONTRO AICS Gruppo Settore Industry - "CREDIT RISK MANAGEMENT: "CREDIBILE" IL TOOL PER LA GESTIONE DEI CREDITI COMMERCIALI"
07.11.2018 - Best Western CTC Hotel Verona - Verona
Una corretta gestione dei crediti commerciali e un’adeguata valutazione del rischio di credito sono condizioni fondamentali per gestire positivamente il business e tutelarne l’equilibrio finanziario ed economico. Dalle ore 11.00, si tratteranno i seguenti temi:- Il processo di Credit Risk Management
- Gli strumenti a supporto del Credit Risk Management
- Perché adottare una gestione integrata del Credito
- Il tool “Credibile”, strumento per la gestione integrata dei crediti: Demo
- Ferdinando Capece Minutolo, Divisione Crediti Commerciali, ASSITECA Consulting
- Pasquale Monaco, Progetto Credibile, ASSITECA Consulting

Seminario Formativo "Centrali Acquisti e Gestioni Associate."
26.10.2018 - Palazzo Vivarelli Colonna - Pistoia
Il seminario, con focus su rischi e responsabilità di amministratori, dirigenti e funzionari, è organizzato dalla Provincia di Pistoia con la partecipazione di Assiteca. Interviene Paolo Galli, Coordinatore P.A. Area Toscana di Assiteca.
SMAU Milano 2018 - Workshop "La tutela del credito nell'ambito internazionale"
24.10.2018 - Arena Smau International - Milano
Assiteca è presente all'edizione 2018 di Smau, l'evento di riferimento nei settori innovazione e digitale per le imprese e i professionisti italiani. Girolamo Lafiosca, Responsabile della Divisione Crediti Commerciali, interviene al workshop "La tutela del credito nell'ambito internazionale" che fornisce strumenti efficaci per la gestione dei rapporti contrattuali internazionali. Vengono analizzati, con approccio operativo:- i principi generali del contratto, suggerendo clausole specifiche per fronteggiare i rischi più comuni (hardship, rischio valuta, riserva di proprietà, identificazione dell'oggetto del contratto) e il giusto approccio per particolari casistiche (collaudi in caso di turnkey contract, condizioni generali di vendita/acquisto);
- strumenti e rimedi per il recupero dei crediti, dal decreto ingiuntivo europeo ai paesi di common law.
FARETE - Convegno "Credit risks management e semplificazione dei flussi informativi fra l’area amministrativa e commerciale - Tool tecnologico per la condivisione immediata delle informazioni"
06.09.2018 - BolognaFiere, Ingresso Nord, Sala 9 - Bologna
Programma: • 10.00 Accoglienza e registrazione dei partecipanti • 10.15 Introduzione - MARCO BIONDO Interventi: • Il servizio di Credit Management Assiteca per: - migliorare il ciclo degli incassi e ottimizzare l’investimento in crediti da parte dell’azienda; - minimizzare le perdite sui crediti e ridurre gli insoluti sul singolo cliente - FERDINANDO CAPECE MINUTOLO • Credit risk management in azienda: il tool per il credit Management “Credibile” - PASQUALE MONACO • Spazio per domande e risposte • Fine lavori ore 12.00CONVEGNO “LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI”
06.07.2018 - Museo del Calcio di Coverciano, Viale Aldo Palazzeschi, 20 a - Firenze
I professionisti di Assiteca intervengono sull'importante tema della protezione dell'investimento per la riqualificazione energetica degli impianti sportivi.
Un programma articolato e ricco, con illustrazione di progetti, incentivi ed agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica, approfondimenti sulle linee di credito per l'efficienza ed il miglioramento energetico, e sul ruolo importante delle ESCo (Energy Saving Company).
A fine incontro sarà possibile effettuare visite guidate gratuite al Museo del Calcio, in un percorso itinerante pensato anche per gli appassionati del calcio e della nazionale italiana.
"RISK MANAGEMENT E GESTIONE INTEGRATA DEI CREDITI COMMERCIALI: SERVIZI E STRUMENTI"
12.06.2018 - h. 10,00 Confindustria Emilia Area Centro - Via San Domenico, 4 - Bologna
Assiteca ha organizzato, in collaborazione con Confindustria Emilia Area Centro, un incontro dedicato alla gestione del rischio legato ai crediti commerciali, un asset strategico per ogni business. Interventi:
- Credit Risk Management in azienda: esempi pratici - Pasquale Monaco, Consulente in credit risk management
- I servizi a supporto: l’approccio di Assiteca - Ferdinando Capece Minutolo, Responsabile Divisione Crediti Commerciali
- Il tool per il Credit Management “Credibile” - Pasquale Monaco, Consulente in credit risk management
- Spazio per domande e risposte.
SEMINARIO A "REGOLA D'ARTE": OBBLIGHI E RESPONSABILITA' CIVILI E PENALI NELLA PROGETTAZIONE E NELLA REALIZZAZIONE DEGLI
IMPIANTI
22.05.2018 - h. 16,00 / 18,30 Centro Congresso Ville Ponti - Piazza Litta, 2 - Varese (VA)
Assiteca sarà presente come sponsor al seminario organizzato da Confartigianato Varese "A Regola d'arte: obblighi e responsabilità civili e penali nella progettazione e nella realizzazione degli impianti", rivolto alle imprese e ai professionisti del settore impianti tecnologici. Programma Scopri le convenzioni di Assiteca per Confartigianato Varese, che offrono consulenza gratuita e garanzie esclusive agli associati.CONVEGNO "CYBER SECURITY E PRIVACY"
03.05.2018 - h. 15,30 / 19,30 Aula Magna - Palazzo delle Scienze, Università di Catania - Corso Italia 5, Catania (CT)
Per chiarire i dubbi e delineare le migliori strategie per una corretta gestione del rischio, Assiteca, in collaborazione con l'Università di Catania, Confindustria e l'Ordine dei Commercialisti, offre un'occasione di confronto diretto con esperti sui temi relativi alle nuove disposizioni in materia di privacy e sicurezza informatica. ProgrammaINCONTRO "INDUSTRIA DEL FUTURO E SICUREZZA"
22.03.2018 - Sede Confindustria - Via Palatucci 20/a, Avellino (AV)
Assiteca interviene all'incontro "Industria del Futuro e Sicurezza", organizzato da Confindustria Avellino per approfondire le novità introdotte dal modello di Industria 4.0, in termini di innovazione e cyber security. Claudio Motta, Responsabile Tecnico di Assiteca, parlerà di Soluzioni assicurative per il Rischio Cyber. Il programma Leggi l'articolo dalla Rassegna Stampa Guarda il videoWORKSHOP "COME CAMBIA LA TUTELA DELLA PRIVACY E LA GESTIONE DELLA SICUREZZA INFORMATICA CON IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO (GDPR)"
08.03.2018 - Hotel Michelangelo - Piazza Luigi di Savoia, 6
Assiteca organizza, in collaborazione con Assiv - Associazione Italiana Vigilanza e Servizi Fiduciari, un workshop dedicato al nuovo Regolamento sul trattamento dei dati personali.
EVENTO "SHIPPING, FORWORDING & LOGISTICS MEET INDUSTRY"
Anche quest'anno Assiteca è fra gli sponsor dell'esclusivo evento dedicato al tema dello sviluppo del sistema logistico e marittimo nazionale a supporto della crescita
WORKSHOP "L’ASSICURAZIONE DEI CREDITI COMMERCIALI: TUTELA E OPPORTUNITA' PER L'EXPORT"
01.02.2018 - Unione Confcommercio - Sala Turismo, C.so Venezia 47, Milano 
Il workshop, organizzato da Aice - Associazione Italiana Commercio Estero, in collaborazione con Assiteca, ha l’obiettivo di presentare una panoramica, dettagliata e completa, delle opportunità a disposizione delle aziende per disporre di una maggiore sicurezza nelle azioni commerciali, con particolare riferimento alle attività di export.
Scarica il programma.
CONVEGNO "LA GESTIONE DELLA PRIMA EMERGENZA IN AMBITO COMUNALE E RISCHI AMBIENTALI"
24.11.2017 - Jesi, Sala Convegni della Fondazione Colocci 
Il convegno, organizzato da Assiteca, ha lo scopo di illustrare gli strumenti per affrontare e prevenire situazioni di rischio e gestire l'emergenza ambientale, fornendo un quadro tecnico giuridico per assicurare a Sindaci e Comuni un'operatività più efficace.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
CONVEGNO "CYBER SECURITY E PRIVACY"
23.11.2017 - sede Cleaf, via Bottego 15, Lissone (MB)
Associazione Imprese Brianza e Assiteca al fianco delle aziende che devono predisporre le nuove procedure organizzative e adeguare i propri sistemi informatici con un approccio pragmatico volto a minimizzare l'impato della nuova normativa e cogliere le opportunità legate al miglioramento del livello di sicurezza dei sistemi aziendali. Gli interventi: Quale approccio adottare per il corretto adeguamento al Nuovo Regolamento UE (GDPR) Emanuele Capra - GDPR Consultant di Assiteca I Rischi e la gestione della sicurezza informatica in azienda Vittorio Veronesi - Resp. Tecnico Commerciale di AssitecaINTERNATIONAL CREDIT RECOVERY
22.11.2017 - Palazzo Clerici, via Clerici 5, Milano
L'incontro "Essentials for Chinese firms doing business in Italy" ha lo scopo di fornire una panoramica completa sul tema del recupero dei crediti commerciali in Italia. Un seminario utile per approfondire le tematiche di risk management e individuare le soluzioni assicurative più idonee, con un focus sul rapporto fra creditore e debitore. Organizzato dalla Camera di Commercio Italo Cinese, di cui Assiteca è socia, in collaborazione con Gianni Origoni Grippo e Cappelli Partners, ha lo scopo di offrire spunti preziosi alle aziende cinesi che operano in Italia o con partner italiani. Sarà presente Ferdinando Capece Minutolo, Responsabile della Divisione Crediti di Assiteca, con l'intervento “An overview of the role of insurance for foreign companies operating on the Italian market”. Il programma dell'evento - International Credit RecoverySEMINARIO "CYBER SECURITY: COS'E'? COME IMPOSTARE UN PROGETTO AZIENDALE?"
14.11.2017 - CDO Milano, Sala Formelle (via Legnone 20)
Sicurezza informatica: non basta trasferire il rischio residuo al mercato assicurativo, occorre adottare misure di prevenzione e mitigazione dei rischi. Per poterlo fare è però necessario conoscere tutti i potenziali danni connessi al cyber risk e le attività da implementare per migliorare la resilienza informatica, anche alla luce delle disposizioni previste dal nuovo Regolamento Europeo sulla tutela dei dati personali. Ad approfondire il tema della cyber security, illustrando quali sono le minacce, gli attacchi e le difese, fino a parlare di Business Continuity come modello di protezione saranno Guido Mondelli, amministratore di Assiteca Sicurezza Informatica, e Emanuele Capra di Assiteca. Programma e informazioni sul convegnoFORUM SULLA NUOVA RESPONSABILITA' SANITARIA
6.11.2017 - Scuderie di Palazzo Altieri, Roma
Assiteca organizza il Forum dedicato alla "Nuova Responsabilità Sanitaria.Un confronto fra legislatore, istituzioni, operatori e partecipanti". Un'occasione per approfondire le prime applicazioni della Legge 24/2017 Gelli-Bianco, lo stato dell'arte dei decreti attuativi e condividere le esperienze e le criticità di applicazione delle nuove norme.
Il convegno è rivolto alle aziende cliniche, pubbliche e private, alle Compagnie Assicurative, alle istituzioni, alla stampa di settore.
Il punto dell'on. Gelli, i video dell'evento, la fotogallery e il programma.
WORKSHOP "L'EMERGENZA. LA PREVENZIONE E LA GESTIONE"
16.10.2017 - Torino, auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo
Primo workshop organizzato da AICQ (Associazione Italiana Cultura Qualità) dedicato alla Gestione delle emergenze. L’incontro ha l’obiettivo di condividere l’esperienza nella Gestione e Prevenzione delle Emergenze e di facilitare il miglioramento delle politiche di gestione delle stesse sul territorio, attraverso lo scambio di esperienze in settori diversificati e in un unico evento: dai domini ad alta Tecnologia come lo Spazio, ai Servizi, la Sanità e le emergenze che toccano il cittadino. Assiteca interviene con il contributo “La gestione dell’emergenza nella sicurezza informatica. Il trasferimento assicurativo del cyber risk” a cura di Vittorio Veronesi.
SICUREZZA INFORMATICA: COME GESTIRE IL RISCHIO E GARANTIRE LA CONTINUITA' OPERATIVA IN AZIENDA
Convegno mercoledì 7 giugno 2017 h. 14:30 - Associazione Industriali di Novara, Corso Cavalotti 25, Novara
Intervengono fra gli altri Guido Mondelli - Assiteca Sicurezza Informatica - con il contributo "I Rischi e la gestione della sicurezza informatica in azienda"; Emanuele Capra - Business Continuity Consultant - con uno speach dal titolo "Il Disaster Recovery Plan dei sistemi Informativi per garantire la continuità operativa" Claudio Motta - Account Executive Assiteca - sul tema "Le soluzioni assicurative a tutela del rischio cyber".CYBER SECURITY E PRIVACY: IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO, LE SOLUZIONI ORGANIZZATIVE E TECNOLOGICHE PER PROTEGGERE L'AZIENDA
Convegno lunedì 15 maggio 2017 h.14:30 - Confindustria Emilia, Via San Domenico 4, Bologna
Occasione di approfondimento per conoscere meglio il nuovo Regolamento Europeo sulla privacy e come proteggere l'azienda dagli attacchi informatici. Intervengono Guido Mondelli, amministratore di Assiteca Sicurezza Informatica, Marco Lodi, Direttore Generale di CARICESE e l'avvocato Stefano Manzini dello Studio legale Manzini & Associati. La partecipazione è gratuita.EFFICIENZA, INNOVAZIONE, ENERGIE RINNOVABILI: QUALI SCENARI POSSIBILI POST ACCORDO DI PARIGI?
30 - 31 marzo 2017 - Centro Congressi Giovanni XXIII - Viale Papa Giovanni XXIII, 106 - Bergamo
Assiteca è sponsor del Convegno in occasione dell'Assemblea annuale Fiper (Federazione Italiana produttori di energia da fonti rinnovabili) alla quale interverrà Alberto Rustioni, Responsabile della Divisione Energie Rinnovabili. www.fiper.it
HACKERS IN AZIENDA? POMERIGGIO DI STUDIO SULLA SICUREZZA INFORMATICA
30 marzo 2017 - Unione Industriale Biellese
Intervento di Guido Mondelli, aministratore di Assiteca Sicurezza Informatica, sul tema "Cyber-Security: rischi, servizi e soluzioni". Claudio Motta, Responsabile Tecnico di Assiteca Spa, illustrerà come tutelarsi grazie alle coperture assicurative. Scarica il programma dell'evento e la locandina.CONVEGNO "CYBER SECURITY: LA RISPOSTA A UNA GUERRA ASIMMETRICA"
20 marzo 2017 - Unione Industriale di Torino
Evento AISOM: Europa dopo Brexit: banche, economia e sviluppo. Quale speranza per la crescita?
14 dicembre 2016 - c/o GEICO TAIKISHA, Cinisello Balsamo
L’evento si propone di analizzare un tema di grande attualità: il dopo Brexit e gli equilibri dell’economia mondiale che coinvolgono, inevitabilmente, le imprese italiane e i loro sviluppi. Assiteca è sponsor dell’iniziativa e terrà un intervento con il consigliere delegato Emanuele Cordero di Vonzo.
11° ED. FORUM RISK MANAGEMENT IN SANITA'
29 novembre - 2 dicembre 2016 - Fortezza da Basso, Firenze
Enzo Grilli parteciperà al 1 dicembre al convegno "Responsabilità Professionale DDL 2224" con un'intervento dedicato a "Gestione del rischio e assicurazione: l’innovazione possibile". Assiteca è presente con un proprio stand all'evento che ha come tema "Lavorare insieme per una nuova sanità. Innovazioni cliniche-organizzative-tecnologiche e sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale".2° CONVEGNO "CHI MI VIGILA”
16 novembre 2016 - Comando dei Vigili del Fuoco - via Messina 35-37 , Milano
Il Convegno è rivolto ad aziende chimiche, farmaceutiche e petrolchimiche e ai soggetti coinvolti in casi di sinistri ed emergenze che quotidianamente gestiscono problematiche relative alla produzione, manipolazione e trasporto delle sostanze pericolose. Interviene Vittorio Veronesi :“Il Rischio Ambientale e la gestione della continuità operative”
CENACOLO DELL'IMPRESA - PICCOLA INDUSTRIA DI CONFINDUSTRIA VERONA
15 novembre alle 18:00 al Museo Nicolis di Villafranca, Verona
Intervento di Vittorio Veronesi dedicato alla Business Continuity. Leggi l'articolo comparso su L'Arena di Verona
FIAVET TOSCANA: EVENTO DEDICATO AL FONDO DI GARANZIA FOGAR
12 settembre 2016, h. 15:00 - Auditorium della Cassa di Risparmio di Firenze in Via Folco Portinari, 5 a Firenze
Interverrà Carlo Vigliano, consigliere di Assiteca, che parlerà dell'accordo in esclusiva con Fiavet a tutela del rischio di insolvenza o fallimento delle agenzie, e quindi dei consumatori, per l’eventuale richiesta del rimborso totale del viaggio, come richiesto dal nuovo Codice del turismo.46° CONVEGNO DI SANTA MARGHERITA LIGURE DEI GIOVANI IMPRENDITORI DI CONFINDUSTRIA
10/11 giugno 2016 - Grand Hotel Miramare
Niente storie, facciamo la storia Assiteca è main sponsor dell'evento. Interviene sabato 11 alla tavola rotonda dedicata a "Territorio e capitale" Emanuele Cordero di Vonzo, A.D. di Assiteca B.A. Scarica il programmaCONVEGNI
Il Gruppo Assiteca ha organizzato oltre 190 convegni in tutto il territorio nazionale presso le principali realtà collegate all’imprenditoria e all’industria. I temi degli incontri, a cui Assiteca partecipa in qualità di relatore, spaziano dalle specifiche tematiche assicurative sino ad argomenti a più ampio respiro. Per creare un vero e proprio dibattito sugli scenari gestionali che le aziende devono affrontare, sono spesso invitati importanti relatori che vantano diverse esperienze professionali e culturali. Le tematiche sviluppate da Assiteca sono state, fra le altre:- Nuovo T.U. Sicurezza. Come vanno modificate le polizze assicurative a seguito delle nuove responsabilità.
- La riduzione e l’ottimizzazione dei costi assicurativi: le novità introdotte dai Decreti Bersani e dal Nuovo Codice delle Assicurazioni.
- La copertura assicurativa “All Risks”: come proteggere l’azienda da danni diretti e i conseguenti danni indiretti
- Il rischio di interruzione di esercizio in azienda: implicazioni per il reddito e risvolti assicurativi
- Responsabilità Civile di Amministratori, Sindaci e Dirigenti: la soluzione assicurativa
- L’assicurazione Crediti Commerciali in Italia e all’estero
- Employee Benefits: il contributo assicurativo alla gestione delle risorse umane.
- Il programma assicurativo internazionale: gli strumenti utili alla copertura e al controllo dei rischi connessi all’attività estera