Nonostante vi sia un detto secondo cui “tutti sono utili e nessuno è indispensabile”, in ambito aziendale questa regola non sempre vale, anzi: nonostante l’avanzare delle tecnologie automatizzate, l’uomo è e rimane il mezzo fondamentale per raggiungere i migliori risultati e i più soddisfacenti profitti. Le società più avanzate basano la loro crescita principalmente sull’istruzione di alto livello dei loro cittadini, per metterli in condizioni di essere efficienti e in grado di generare innovazione per far crescere il Paese.approfondimenti - Copertina volume employee benefits

In questo contesto si collocano le scelte di quelle imprese che riconoscono il valore aggiunto apportato dai loro dipendenti, dirigenti e collaboratori, premiandone i risultati. Non è infatti possibile pensare di raggiungere obiettivi aziendali importanti senza incentivare e premiare coloro che quotidianamente mettono al servizio di suddetti obiettivi, le loro specifiche capacità professionali.

La pubblicazione “Employee Benefits: le soluzioni assicurative in Italia” è dedicata ai benefits assicurativi maggiormente ambiti e richiesti, si va quindi dalle coperture sanitarie a quelle infortuni proposte nell’area medical, passando attraverso i contratti assicurativi sulla vita, alla polizza Key Man e TFM, fino alle coperture di assistenza come la polizza mission e di tutela legale.

Spazio e chiarimenti vengono dati ai trattamenti fiscali (particolarmente vantaggiosi) previsti per le aziende che decidono di aderire a un programma di benefits attraverso una cassa di assistenza.