Il successo di un’azienda che esporta passa anche attraverso la sua capacità di gestire il rischio credito commerciale, dal momento della selezione del potenziale cliente fino a quello dell’incasso. Nell’attuale contesto economico, incassare può essere un problema, pertanto è fondamentale essere in grado di prevenire il verificarsi di mancati pagamenti.
E’ necessario quindi che l’impresa si organizzi sia al suo interno con adeguati processi di gestione del credito, sia reperendo sul mercato soluzioni/strumenti che la supportino per la gestione di tali processi.
L’azienda che esporta ha l’esigenza di acquisire il maggior numero di informazioni possibili sui mercati e sulle aziende con cui intende operare, informazioni che non sempre sono facilmente accessibili.
Nasce quindi l’esigenza di identificare dei provider in grado di offrire un supporto a adeguato a sostegno dell’attività export.
L’assicurazione crediti offre la soluzione a tutte queste esigenze: si tratta di un sistema integrato di servizi e coperture assicurative che affianca l’impresa nelle fasi di gestione del creditoe protegge sia il cash flow attuale e futuro, sia gli utili.
Proteggersi dunque, per crescere in sicurezza: sono ormai moltissime le aziende italiane ad aver capito che la partita dell’internazionalizzazione e della pianificazione strategica dell’export passa anche attraverso un valido sostegno come la protezione del credito commerciale.
Oggi più che mai, per approdare sui nuovi mercati l’assicurazione dei crediti rivela la sua utilità: in una fase di profondo mutamento come quella che stiamo vivendo, cambia infatti anche la natura dei rischi, che implica un monitoraggio selettivo dei partner commerciali con cui si opera.
Attualmente il mercato dell’assicurazione crediti propone soluzioni diverse per coloro che voglio garantire il buon fine delle proprie transazioni sui mercati esteri, ovvero l’incasso .
Una delle soluzioni più ricercate è quella che prevede una polizza assicurativa che, oltre a garantire le perdite sui mancati pagamenti, offre un servizio di recupero crediti e permetta di avere un set di informazioni in merito allo stato di salute del portafoglio clienti (analisi del rischio portafoglio per singolo cliente e per settore o paese di riferimento), fornendo così un valido supporto nelle vendite. Questa soluzione può essere personalizzata rispetto alle esigenze specifiche dell’azienda esportatrice.
E’ ad esempio possibile:
- prevedere la copertura delle transazioni verso un solo buyer, o un numero limitato di questi (da 1 a 10)
- prevedere la copertura delle transazioni verso un singolo paese estero o gruppo di paesi esteri
- prevedere la copertura globale su tutte le transazioni all’export
- prevedere la copertura limitatamente alla perdite eccezionali
La Divisione Crediti Assiteca è a disposizione per identificare la risposta assicurativa più efficace abbinata a un servizio che consenta un più semplice monitoraggio interno della solvibilità della clientela e garantendo il costante supporto nella gestione del rischio credito.
Gennaio 2015