Mete meno popolari ma non per questo meno affascinanti. Se ancora non avete idea di dove poter andare questa estate, ecco qualche piccolo spunto sia per chi ama il mare, sia per chi è alla ricerca di avventura.

OUARZAZATE, MAROCCO 
Nel bel mezzo del deserto c’è un luogo magico, amato tanto dagli appassionati di archeologia e architettura quanto dai cinefili. E’ Ouarzazate, in Marocco, una cittadina famosa per i suoi edifici d’argilla che custodisce antichi esemplari di casba tutelati dall’Unesco. L’unicità del luogo l’ha resa set per molti film, dal mitico Lawrence d’Arabia passando per Alexander al più recente La mummia – Il ritorno.
Vengono organizzati tour appositi per gli studi cinematografici.

GÖTEBORG, SVEZIA
Meno gettonata rispetto a Stoccolma, la città vanta una vivace scena creativa. Basti pensare che un’ex fabbrica di caldaie, il Roda Sten,  è oggi un enorme spazio adibito a centro culturale e artistico. In estate, quando il sole non cala prima delle 10, vale la pena inoltrarsi nelle vie del centro per fermarsi in una delle storiche birrerie o in un ristorante tipico. Da non perdere il Way Out West festival, che dall’11 al 13 agosto propone concerti fra gli altri di Morrisey, Massive Attack & Young Fathers e PJ Harvey.

 

FOLEGANDROS, GRECIA
Questo gioiello delle Cicladi è una vera e propria oasi di bellezza naturale e di charme, con boutique e hotel fra i più raffinati dell’arcipelago. Gli unici insediamenti sono il porto Karavostasi, il centro Chora, a strapiombo sulle onde, e il paesino Ano Merià. A completare la magia  acque pulitissime e spiagge senza ombrelloni né bar.

 

 

COMPORTA, PORTOGALLO
E’ considerata la California atlantica, una fra le 20 migliori spiagge europee. A solo un’ora di distanza da Lisbona, Comporta, selvaggia e incontaminata, è un gioiello nella regione dell’Alentejo. Fra l’oceano e le foreste di pini, è il luogo ideale per dedicarsi al surf.

 

 

SEGOVIA, SPAGNA
Patrimonio dell’Umanità, Segovia è una città dalle antichissime origini, abitata già dall’epoca del bronzo e conquistata dai Romani nell’80 a.C.. Residenza dei re di Castiglia nei secoli fra il XIII e il XV, conserva splendidi esempi di architettura, dall’acquedotto romano al castello dell’Alcazar, risalente al periodo della dominazione araba, fino alla Casa della Moneda, il suggestivo edificio industriale più antico del paese.

LANCASTER, PENNSYLVANIA
Se siete nei dintorni di Philadelphia, fate una gita fuori porta. Ai più non dirà nulla, ma Lancaster è famosa per ospitare la più grande comunità Amish. E’ possibile conoscerne la cultura, la storia e le abitudini di vita, fondata da un vescovo svizzero,  con un tour organizzato all’Amish Village. Sarà come fare un tuffo nel passato, considerando che vivono senza utilizzare l’elettricità, quindi niente tv o telefoni, muovendosi con carri e cavalli.

Luglio 2016

ouarzazate-marocco

goteborg

grecia_cicladi

Comporta-portogallo

segovia-castello

Villaggio-Amish