Che sia un romanzo, un saggio o un giallo, un buon libro trova sempre spazio nelle valigie per le vacanze.
Ecco le ultime novità disponibili nelle librerie e fra gli eBook.


 

 

L'altro capo del filo - Andrea Camilleri

 

L’ALTRO CAPO DEL FILO – Andrea Camilleri

Per il suo centesimo romanzo, Andrea Camilleri racconta il dramma dei migranti. Montalbano è impegnato a gestire gli sbarchi, a soccorrere i migranti, a individuare gli scafisti. Un romanzo attuale, disperato, violento,con un colpo di scena che tingerà di giallo il romanzo.

 

 


 

Marie Kondo - 96 lezioni di felicità

 

96 LEZIONI DI FELICITA’  - Marie Kondo

Dopo “Il magico potere del riordino”, ecco il libro che spiega quello che viene definito il Grande Riordino, che rafforza il legame con le cose che ci circondano, che abbiamo scelto. Le 96 lezioni, accompagnate da illustrazioni, rappresentano un vero e proprio manifesto della felicità

 

 

 

 


Non avrete il mio odio

 

 

NON AVRETE IL MIO ODIO – Antoine Leiris

Qualcuno ricorderà queste toccanti parole pronunciate il giorno dopo gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015 dal marito di una delle vittime, rimasto solo con un bambino di 17 mesi. Il suo è il racconto dolce, doloroso, privato, non politico, di una perdita e di un nuovo modo di dover affrontare e guardare il mondo.

 


 


La scienza delle serie tv

LA SCIENZA DELLE SERIE TV – Andrea Gentile

Vi siete mai chiesti se le diagnosi del Dottor House erano reali? E se davvero il professore di chimica di Breaking bad può fabbricare droga? E vogliamo parlare del teletrasporto di Star Trek? L’autore, giornalista che per Wired si occupa di scienza e cultura, esplora il mondo delle serie tv svelando ciò che dicono di vero e ciò che è invece fantascienza.

 

 

 

 


 

La scuola cattolica - Edoardo Albinati

LA SCUOLA CATTOLICA – Edoardo Albinati

Vincitore del Premio Strega 2016, il romanzo di Edoardo Albinati racconta il Delitto del Circeo visto da un ex compagno di scuola di quegli alunni che si macchiarono dell’atroce crimine. Ne è nata una ricostruzione dell’epoca, fra personaggi veri e figure romanzesche, fra amicizia, scuola, denaro, religione e violenza, una sorta di trattato sull’educazione dell’epoca.

 

 

 

 

Luglio 2016