Per festeggiare i 100 anni della Camera di Commercio italiana di Barcellona, EOS, società spagnola del Gruppo Assiteca, oltre a figurare fra i main sponsor della cena di gala offerta ai soci e alle istituzioni locali, ha scelto di donare un ulivo a simboleggiare la forte relazione e la profonda stima che lega le due realtà.

L’ulivo è  stato piantato nel giardino dell’Istituto italiano di cultura che EOS ha contribuito a ristrutturare insieme a  importanti realtà internazionali quali  Artemide, IGuzzini, Sillas Figueras, Peroni e Illy.

L’Istituto è molto attivo nel diffondere la cultura italiana, ben radicata in Spagna, con ben 70 mila italiani presenti nella sola città di Barcellona, tanto che recentemente ha avuto come ospite anche la scrittrice Dacia Maraini.

 

Ulivo - Barcellona

All’evento hanno partecipato Enrique Schoch, amministratore delegato di EOS, Roberto Tous, direttore della filiale catalana, e Tommaso Lucca, consigliere di amministrazione di Assiteca, che si sono ritrovati a festeggiare presso la Casa degli Italiani insieme a imprenditori italiani e rappresentanti delle imprese tricolore in Catalunya alla presenza della presidentessa della camera di Commercio italiana a Barcellona, l’Avv. Emanuela Carmenati,  del Console Generale d’Italia Stefano Nicoletti e della direttrice dell’Istituto italiano di cultura Roberta Ferrazza.

Ma le celebrazioni non sono finite per EOS: lo scorso 22 maggio la onlus internazionale Aldeas Infantiles ha organizzato un evento per ringraziare diverse aziende, fra le quali EOS, per gli sforzi profusi nel raccogliere fondi da destinare alle iniziative dell’ente.

Da circa 10 anni EOS organizza infatti un torneo benefico di Padel che ha consentito di ricavare una somma pari a circa 111.000 euro, che Aldeas Infantiles ha investito nei progetti di sviluppo a Granada, San Lorenzo de El Escorial e Villaba, in Spagna, e nell’America latina, in Perù, Guatemala e Nicaragua, aiutando ad assistere 24 mila bambini negli ultimi 4 anni.