Venerdì 16 e sabato 17 ottobre 2015 si è svolto a Capri, al Grand Hotel Quisisana, il 30 Convegno organizzato dai Giovani Imprenditori di Confindustria dal titolo “Patrimonio Italia. Cambiamo punto di vista”, di cui Assiteca è stato leading sponsor.

Assiteca è stata inoltre protagonista con il workshop “Business Continuity. La continuità operativa per salvaguardare il valore aziendale”, che si è tenuto nella mattina di venerdì 16.

Così come la cronaca più recente ci ha dimostrato, la continuità operativa delle imprese è sempre più minata da eventi non prevedibili che possono in alcuni casi risultare fatali. La possibilità per un’organizzazione di gestire efficacemente un evento critico dipende esclusivamente dal fatto che si sia preparata a farlo: poiché una crisi ha il potere di compromettere significativamente il valore dell’impresa, è una responsabilità imprescindibile del top management garantire un’adeguata preparazione per contenere al minimo i danni, assicurare la ripresa e la continuità operativa.
Il mercato assicurativo ha sempre portato le imprese ad occuparsi di prevenzione, ma oggi bisogna focalizzare l’attenzione sul concetto di protezione per poter anticipare e pianificare i comportamenti più adatti a fronteggiare un evento e gestire l’imprevisto. Assiteca, grazie anche a questi incontri, si pone l’obiettivo di diffondere la conoscenza di questi processi rendendoli accessibili a tutte le imprese.

A condurre il dibattito sono stati Vittorio Veronesi, Responsabile Tecnico Commerciale di Assiteca, Marco Santinato, Docente Cineas e Amministratore Delegato di Per Consulting, Gianluca Menghi, Direttore generale di Elcam Medical Italia Spa e Cristina Tumiatti, Direttrice Commerciale e Marketing di Sea marconi Technologies sas. A coordinare gli interventi Stefania Zuccolotto, Responsabile Policy e Convegni GI Confindustria.

Ottobre 2015

 

Padoan