Conoscere per prepararsi al futuro
Nasce con questo obiettivo l’ASSITECA academy, un percorso dedicato alle aziende e ai loro manager per meglio approfondire tematiche tecniche e trend di mercato, così da prepararsi a cogliere le sfide e le opportunità del futuro.
Un progetto che rafforza la vocazione di ASSITECA nel diffondere cultura assicurativa e sulla gestione del rischio al mondo delle imprese. Un impegno che negli anni si è concretizzato in centinaia di convegni, decine di pubblicazioni e nella creazione di un know how che è diventato un valore portante nella nostra attività di brokeraggio e di consulenza.
Con l’academy, ASSITECA sceglie di condividere con le aziende le conoscenze acquisite e gli strumenti per poter gestire e affrontare i nuovi rischi e le incognite frutto dell’innovazione e del cambiamento, valutare gli obblighi di compliance, scoprire le soluzioni assicurative. Perché conoscere è da sempre la prima condizione per prepararsi al futuro.
Per rispondere all’esigenza delle aziende di poter accedere alla formazione in modo rapido, efficace ed economico, il percorso dell’academy si articolerà prevalentemente attraverso brevi seminari tenuti tramite webinar.
L’obiettivo dell’academy è infatti rendere la formazione sempre più accessibile e la scelta di uno strumento come il webinar ha il vantaggio di consentire la connessione da qualsiasi device collegato a internet e garantire semplicità di interazione con il relatore, senza doversi spostare dal proprio ufficio.
Moltissimi i temi trattati nell’academy ASSITECA: consulta il calendario e segui i prossimi aggiornamenti!
2023 | AREA | TITOLO E PROGRAMMA | LINK |
14 mar | Crediti Commerciali | Strumenti innnovativi per la gestione del credito a breve e lungo termine | Approfondimento |
27 feb | Pubblica Amministrazione | Valutazione dei profili di rischio in tema di manutenzione strade, parchi e arredi urbani | Approfondimento |
20 feb | Pubblica Amministrazione | Valutazione del rischio in tema di sicurezza stradale | Approfondimento |
19 gen | Pubblica Amministrazione | Rischi cyber e coperture assicurative. Il mio Ente è assicurabile? | Scopri i servizi |
2022 | AREA | TITOLO E PROGRAMMA | LINK |
21 dic | Pubblica Amministrazione | Figure tecniche nella PA: reponsabilità e coperture assicurative | Approfondimento |
14 dic | Cyber Security | Attenti al phishing! | Approfondimento |
22 nov | Internazionalizzazione | Rischi geopolitici: Come accrescere la capacità di resilienza delle imprese in un contesto di crescente instabilità | Approfondimento |
18 nov | Pubblica Amministrazione | I rischi catastrofali | Approfondimento |
26 ott | Pubblica Amministrazione | Come evitare sanzioni in tema GDPR | Approfondimento |
25 ott | Cyber Security | Cyber Security e LOG Management | Approfondimento |
19 set | Pubblica Amministrazione | La tutela assicurativa del patrimonio storico-artistico degli Enti pubblici | Approfondimento |
21 lug | Pubblica Amministrazione | Il rischio inquinamento nel settore Enti Pubblici | Approfondimento |
28 giu | Pubblica Amministrazione | Il nuovo reato di omicidio stradale | Approfondimento |
7 giu | Compliance / Cyber Security | Know-how: definire, proteggere e valorizzare la ricchezza immateriale delle aziende - II parte | Approfondimento |
26 mag | Pubblica Amministrazione | Anomalia della offerta | Approfondimento |
25 mag | Compliance / Cyber Security | Know-how: definire, proteggere e valorizzare la ricchezza immateriale delle aziende - I parte | Approfondimento |
14 apr | Logistica e trasporti | 2022 – Opportunità e rischi nelle spedizioni internazionali | Approfondimento |
8 apr | Pubblica Amministrazione | I fenomeni corruttivi nella PA: responsabilità e misure di prevenzione | Approfondimento |
5 apr | Cyber Security | Polizze cyber: perchè la mia azienda non è assicurata? | Approfondimento |
24 mar | Internazionalizzazione | Il processo di internazionalizzazione nel mercato statunitense: opportunità, aspetti legali e assicurativi | Approfondimento |
8 mar | Pubblica Amministrazione | La Polizza CAR e le altre polizze per i lavori pubblici | Approfondimento |
17 feb | Sostenibilità | Sostenibilità e gestione dei rischi ESG nel settore agroalimentare | Approfondimento |
1 feb | Pubblica Amministrazione | Valutazione dei profili di rischio in tema di manutenzione strade, parchi e arredi urbani | Approfondimento |
31 gen | Pubblica Amministrazione | Valutazione del rischio in tema di sicurezza stradale | Approfondimento |
2021 | AREA | TITOLO E PROGRAMMA | LINK |
14 dic | Cyber Security | ciclo di interventi - La gestione delle emergenze informatiche 2/3 | Approfondimento |
29, 30 nov e 1 dic | Pubblica Amministrazione | Ciclo di 3 interventi: l'interesse pubblico tutelato dalle garanzie fideiussorie | Approfondimento |
18 nov | Cyber Security | ciclo di interventi - La gestione delle emergenze informatiche 2/3 | Approfondimento |
27 ott | Pubblica Amministrazione | La Legge di Conversione del D.L. Semplificazioni 77/2021: la Legge 108/2021 | Approfondimento |
26 ott | Cyber Security | ciclo di interventi - La gestione delle emergenze informatiche 1/3 | Approfondimento |
13 ott | Compliance | Focus 231 per l'Agroalimentare | Approfondimento |
30 sett | Pubblica Amministrazione | Lavori pubblici e assicurazioni. Responsabilita’ e coperture delle figure tecniche: Rup, progettisti, verificatori e collaudatori | Approfondimento |
15 lug | Pubblica Amministrazione | La responsabilità amministrativa e contabile dei dipendenti pubblici: la soluzione assicurativa | Approfondimento |
15 giu | Internazionalizzazione | Opportunità e rischi dell’internazionalizzazione | Approfondimento |
20 mag | Scuola | Profili di Responsabilità nello svolgimento dell'attività scolastica | Approfondimento |
19 mag | Logistica, Cyber Security | Cyber, Digital & Safety: il Risk Management nella Logistica 4.0 | Approfondimento |
22 apr | Welfare aziendale | In smartworking il buono pasto diventa welfare: come applicare la norma | Approfondimento |
15 apr | Passaggio generazionale | Il passaggio generazionale: come pianificare la transizione | Approfondimento |
25 mar | GDPR | GDPR, come evitare sanzioni? Procedimenti correttivi e misure da applicare negli Enti Pubblici | Approfondimento |
18 mar | Costruzioni | Superbonus edilizio: un approccio integrato. Incentivi, rischi e tutele per i soggetti interessati | Approfondimento |
18 feb | Cyber Security | Sinistri informatici e gestione emergenze: come ridurre gli impatti operativi, economici e reputazionali | Approfondimento |
2020 | AREA | TITOLO E PROGRAMMA | APPROFONDIMENTO |
4 dic | Welfare aziendale | Razionalizzazione dei costi aziendali: Welfare State e Welfare Aziendale | Welfare aziendale |
24 nov | Credit Management | La gestione e assicurazione dei crediti commerciali: sfide e opportunità per le imprese. In collaborazione con ASSOLOMBARDA | Rischio di credito |
30 giu | Compliance | Il (nuovo) Modello Organizzativo 231 e i Reati Tributari: normativa, procedure e vantaggi | Rischi compliance |
18 giu | Compliance | Tracciabilità delle materie prime alimentari di provenienza extra UE e corretta etichettatura | Rischi compliance |
28 apr | Business Continuity | COVID 19 - Gestire la crisi e prepararsi a ripartire | Sicurezza sul lavoro |
21 apr | Credit Management | COVID 19 - La gestione del credito nel RESTART | Rischio di credito |
3 apr | Credit Management | La gestione della crisi e dei flussi finanziari | Rischio di credito |
19 mar | Business Continuity | Il supporto di ASSITECA per l’emergenza Coronavirus. Come gestirla e prepararsi alla ripresa delle attività | Business Interruption |
2019 | AREA | TITOLO E PROGRAMMA | APPROFONDIMENTO |
10 dic | Business Continuity | La Business Continuity per aumentare la resilienza in azienda | Business Continuity |
19 nov | Costruzioni | Analisi dei rischi tipici di un'impresa di costruzione durante e dopo la costruzione e gli strumenti assicurativi di mitigazione | Rischi settore costruzioni |
12 nov | Sanità | Le infezioni collegate all’assistenza sanitaria e la sepsi: approccio pro-attivo alla gestione del rischio | Rischio sanitario |
5 nov | Pubblica amministrazione | Le polizze assicurative delle Pubbliche Amministrazioni: la "Responsabilità Danni Patrimoniali" e la "Tutela Legale" | Pubblica amministrazione |
22 ott | Employee Benefits e Welfare | Welfare aziendale: le opportunità di finanziamento e gli strumenti per la gestione | Welfare Aziendale |
8 ott | Consulenza | Assetti adeguati e crisi d'impresa | Crisi d'Impresa |
24 sett | Credit Management | Come ottimizzare i processi di gestione del rischio credito in azienda | Rischio di credito |
12 sett | Internazionale | I Programmi Assicurativi Internazionali per il contenimento e l'ottimizzazione dei costi | Programmi internazionali |
16 lugl | Claims Management | Le perizie di parte, i servizi di salvataggio, bonifica e risanamento: la gestione dei sinistri in azienda | Gestione Sinistri |
25 giu | Tutela Dati Personali | Le attività di mantenimento del sistema privacy in azienda: audit e formazione | Rischio privacy |
18 giu | Modello organizzativo 231 | L'aggiornamento del Modello 231: novità normative e orientamenti giurisprudenziali | Rischi compliance |
21 mag | Crediti Commerciali | Assicurazione crediti commerciali: tutele e opportunità per l'export delle imprese | Rischio di credito |
14 mag | Pubblica amministrazione | La gara dei servizi assicurativi nelle Pubbliche Amministrazioni: le corrette procedure e la stesura dei capitolati speciali | Pubblica amministrazione |
7 mag | Cyber Security | La gestione della Sicurezza Informatica in azienda: analisi, prevenzione, mitigazione e trasferimento del rischio | Rischio cyber |
16 apr | Sanità | Il rischio clinico: procedure, strumenti e metodi. Esperienze pratiche a confronto | Rischio sanitario |
9 apr | Modello organizzativo 231 | I rischi di compliance: l'implementazione efficace di un Modello 231 | Rischi compliance |
26 mar | Credit Management | Processi, procedure, strumenti e servizi a supporto del Credit Management | Rischio di credito |
19 mar | Tutela Dati Personali | GDPR. A che punto siamo? La normativa, le prime sanzioni e l'applicazione da parte delle imprese | Rischio privacy |
12 mar | Sanità | Il rischio clinico: il quadro normativo, l'organizzazione del sistema operativo; l'esperienza pratica del Clinical Risk Management | Rischio sanitario |