energie rinnovabili

Il settore delle Energie Rinnovabili necessita una profonda conoscenza dei rischi specifici,  poiché le coperture standard industriali non sono sufficienti a garantire un’adeguata tutela degli impianti e delle attività.

Per questo motivo Assiteca ha predisposto un team dedicato in grado di analizzare tutti i rischi degli impianti che producono energia alternativa per proporre la soluzione assicurativa più adatta, dalla realizzazione alla gestione dell’impianto.

La Divisione Energie Rinnovabili è in grado di offrire coperture assicurative esclusive e competitive, grazie alla conoscenza approfondita dei processi produttivi relativi alle energie rinnovabili e alla profonda esperienza maturata nel settore assicurativo.
Le competenze della Divisione sono a disposizione di:

  • Fornitori di impianti;
  • Progettisti, Installatori;
  • Committenti, Proprietari;
  • Finanziatori che contribuiscono allo sviluppo del settore dell’energia rinnovabile.

Sono tutelate le attività di produzione di energia con Impianti Fotovoltaici, Impianti a Biomasse, Campi Eolici, Centrali Idro-Elettriche, evitando che eventi accidentali possano mettere a rischio l’investimento e consentendo una fruizione sicura dell’impianto.
Nella fase di costruzione dell’impianto la Divisione propone le seguenti soluzioni:

  • copertura del trasporto dal fornitore a piè d’opera in cantiere;
  • polizza EAR (Erection All Risks), che tutela da eventuali danni ai beni in fase di installazione;
    (in entrambi i casi sarà possibile integrare le coperture con la garanzia Advanced Loss of Profit, che garantisce le perdite di profitto a seguito di ritardi nella consegna dovuti a eventi risarcibili dalle rispettive polizze)
  • garanzie Fidejussorie per la buona esecuzione del contratto;
  • polizza di Responsabilità Civile.

Quando l’impianto è operativo:

  • copertura All Risks della gestione;
  • indennizzo del danno da interruzione d’esercizio, che tutela dal mancato introito dei contributi del GSE e dei proventi della vendita dell’energia;
  • Responsabilità Civile verso Terzi derivante dalla gestione dell’impianto;
  • garanzie Fidejussorie per l’obbligo di ripristino dei suoli.

Per gli impianti a Biomasse la copertura può essere integrata con il mancato conferimento delle materie prime dovuto a:

  • grandine, pioggia, vento forte e siccità per le Agro-forestali;
  • abbattimento forzoso da pandemie, epizozie per quelle di Origine animale.

Per tutte le attività a rischio inquinamento Assiteca propone la garanzia del danno ambientale sia nei confronti di Terzi, sia per la bonifica del suolo.

 

Le Associazioni di cui facciamo parte:

Italia Solare logo CIB logo Aiel logo    

COMPILA IL MODULO PER RICHIEDERCI INFORMAZIONI