Crediti commerciali

La mutata situazione economica ha prodotto sul mercato dei crediti i seguenti cambiamenti:

  • le compagnie si sono concentrate per potenziare e migliorare la qualità delle proprie informazioni commerciali e alcune sono intervenute sui propri prodotti restringendo la portata di alcune garanzie;
  • oggi assumono maggior peso sia la solvibilità aziendale di chi chiede la copertura assicurativa, sia il peso della clientela su cui viene fatta l’analisi del rischio credito.

A fronte di questi cambiamenti, è necessario che ciascuna azienda valuti con una più ampia visione alcuni aspetti relativi all’assicurazione del credito.

Diventa allora fondamentale il supporto di un broker d’esperienza come Assiteca, che attraverso la Divisione Crediti Commerciali agisce da anni quale mediatore tra l’azienda e il mercato assicurativo, proponendo le soluzioni che meglio si adattano alle specifiche esigenze dei propri clienti.

La Divisione Crediti Commerciali, formata da 20 Unità, di cui 10 Specialist e 10 Account gestionali dedicati, è coordinata dalle sedi di Firenze (Direzione Centro/Nord) e Roma (Direzione Centro/Sud) ed è nata per poter offrire una risposta assicurativa efficace alle aziende, offrendo loro un servizio integrato di Credit Management che consenta un più semplice monitoraggio interno della solvibilità della clientela e garantendo il costante supporto nella gestione del rischio credito.

Una corretta gestione del credito è infatti fondamentale per garantire la solidità finanziaria di ogni azienda e il ricorso all’assicurazione dei crediti commerciali è da sempre una delle forme più valide di tutela del patrimonio aziendale.

L’assicurazione crediti commerciali contribuisce a:

  1. tutelare l’azienda:
    • previene il rischio di insolvenza della clientela
    • protegge dalle perdite sui crediti
  2. accrescere le vendite:
    • facilita l’accesso a nuovi mercati
    • incrementa l’attività ampliando il parco Clienti
    • ci si differenzia dai concorrenti, evitando di richiedere garanzie aggiuntive
  3. migliorare il portafoglio Clienti:
    • operando un’attenta selezione della clientela e del credito da concedere
    • monitorando con continuità ogni singolo Cliente
  4. ottimizzare la gestione finanziaria:
    • migliora le condizioni di accesso al credito bancario e finanziario (è l’unica copertura assicurativa a influire sui criteri di rating di Basilea2)
    • migliora la qualità dei crediti a bilancio e, quindi, del capitale circolante.

 

ASSITECA Credibile, il software per la gestione dei crediti commercialiASSITECA CREDIBILE, SOFTWARE PER LA GESTIONE DEI CREDITI COMMERCIALI

Per una corretta gestione dei crediti commerciali Assiteca mette a disposizione dei propri clienti ASSITECA Credibile, un innovativo tool che consente, attraverso un’unica piattaforma, di analizzare e monitorare il portafoglio clienti dall’acquisizione fino all’incasso, minimizzando i rischi di mancato pagamento.

GUARDA LE VIDEO INTERVISTE Girolamo Lafiosca, Responsabile della Divisione Crediti di ASSITECA
GUARDA LE VIDEO INTERVISTE della Divisione Crediti di ASSITECA

Direzione Centro/Nord

Via Volturno 10/12 – Torre C - Località Osmannoro – 50019 Sesto Fiorentino (FI) - Tel. 055.333060 - Fax 055.331341 - divisionecrediti@assiteca.it

Direzione Centro/Sud

Via Bartolomeo Eustachio, 8 - 00161 Roma - tel. 0685350788126 - divisionecrediti@assiteca.it