Sede della Divisione Grandine e Rischi Agricoli, Assiteca Agricoltura porta avanti l’impegno del Gruppo Assiteca nel settore delle assicurazioni per l’agricoltura. Il suo team è in grado di offrire servizi di alta qualità e professionalità ad aziende agricole, cantine vinicole, consorzi, cooperative, imprese di stoccaggio e trasformazione, e associazioni di categoria.
Assiteca Agricoltura sa bene che il broker assicurativo, a causa della particolarità dei rischi in agricoltura e delle evoluzioni normative in materia di assicurazioni agevolate, deve rappresentare una figura dinamica, in costante evoluzione, in possesso di una profonda e aggiornata conoscenza del settore, del mercato e dello specifico campo assicurativo in cui opera.
Solo così riesce a proporre soluzioni assicurative sempre innovative e calibrate sulle necessità delle diverse imprese agricole.
Il panorama assicurativo, in particolare in materia di polizze agevolate per l’agricoltura, è in continuo progresso e orientato a favorire nuove soluzioni con diversi livelli di portata della garanzia.
Le offerte si moltiplicano, gli operatori cercano di differenziarsi con nuovi prodotti e servizi, le regolamentazioni cambiano, le avversità atmosferiche e le calamità naturali sono sempre più frequenti ed imprevedibili.
Assiteca Agricoltura è pronta a raccogliere queste nuove sfide, a stare al passo con le trasformazioni del mercato, consapevole di avere con sé una squadra di specialisti e collaboratori di primo livello.
Si tratta di una grande azienda che veste un ruolo complesso e versatile: se da una parte pone una cura particolare al bilanciamento del portafoglio nella gestione della propria offerta, dall’altra aiuta il Cliente ad orientarsi in un mercato così complesso in cui rischia di perdersi, conducendolo verso la soluzione più adatta a lui e alle condizioni più vantaggiose.
Assiteca Agricoltura ha sedi a Verona, Firenze, Pordenone e, tramite una rete di collaboratori commerciali, opera su tutto il territorio nazionale. Dal 2010 ad oggi i suoi numeri sono quintuplicati. Nel 2022 ha lavorato per oltre 4.000 aziende agricole in 17 regioni, con oltre 15.000 polizze emesse, per un valore complessivo di produzioni assicurate di 700 milioni di euro e premi intermediati per 70 milioni di euro. Grazie alla crescita degli ultimi anni è oggi uno dei principali intermediari specializzati nel settore grandine e altre avversità atmosferiche e, per diversi assicuratori, Assiteca Agricoltura rappresenta il primo intermediario di riferimento nel settore.
I servizi di Assiteca Agricoltura:
- verifica e confronto dei costi assicurativi;
- analisi dell’adeguatezza delle coperture assicurative esistenti;
- assistenza e consulenza per individuare la copertura assicurativa idonea alle proprie esigenze, operando con le più importanti Compagnie di assicurazione del settore, per la costruzione di un pacchetto assicurativo ad hoc;
- analisi e consulenza rischi;
- assistenza in fase di sinistro:
- monitoraggio dell’attività dei periti e coordinamento di eventuali accertamenti in contraddittorio;
- affiancamento nella comprensione delle operazioni tecniche di rilevamento dei danni;
- prevenzione di possibili conflitti nella fase di liquidazione dei sinistri;
- verifica tecnica della corretta applicazione delle metodologie di stima.
ATTENZIONE!
Assiteca Agricoltura srl, per il potenziamento della propria organizzazione, ricerca collaboratori commerciali iscritti al RUI per il settore grandine e avversità atmosferiche.
Per informazioni e/o candidature rivolgersi a: assitecagricoltura@assiteca.it

Michele Vimini
Amministratore Delegato Assiteca Agricoltura.