Milano, 5 giugno 2018 – Assiteca è lieta di informare tutti i propri Stakeholder di aver ottenuto l’attribuzione del Rating di Legalità.
Il rating di legalità è uno strumento innovativo sviluppato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), in accordo con i Ministeri degli Interni e della Giustizia, introdotto a favore delle imprese italiane.
È volto alla promozione e all’introduzione di principi di comportamento etico in ambito aziendale, tramite l’assegnazione di un riconoscimento – misurato in “stellette” – indicativo del rispetto della legalità delle imprese che ne abbiano fatto richiesta e, più in generale, del grado di attenzione riposto nella corretta gestione del proprio business.
“Il conseguimento del Rating di Legalità” commenta Luciano Lucca, Presidente Assiteca “è un nuovo e importante riconoscimento che certifica la correttezza della policy aziendale e conferma i valori etici fondanti di Assiteca”.
Assiteca ha ottenuto uno dei punteggi più alti per quanto riguarda il settore assicurativo (due stellette) e ad oggi risulta essere tra le prime società di brokeraggio assicurativo ad averlo ottenuto.
Riferimenti Normativi
- Decreto-legge 1/2012 (Art. 5 ter – Rating di legalità delle imprese) modificato dal Decreto legge 29/2012 e convertito, con modificazioni, dalla Legge 62/2012
- Decreto MEF-MISE 20 febbraio 2014, n. 57 - Regolamento concernente l’individuazione delle modalità in base alle quali si tiene conto del rating di legalità attribuito alle imprese ai fini della concessione di finanziamenti da parte delle pubbliche amministrazioni e di accesso al credito bancario, ai sensi dell’articolo 5-ter, comma 1, del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27”
- Delibera n. 24075 del 14 novembre 2012 – Regolamento Rating di legalità “Regolamento di attuazione dell’art. 5-ter del dl 1/2012, così come modificato dall’art. 1, comma 1-quinquies, del dl 29/2012, convertito con modificazioni dalla legge 62/2012”.