OTTOBRE 2011:

Assiteca dà il via alla seconda edizione del Premio Assiteca, riconoscimento unico in Italia dedicato alle imprese che investono nella gestione dei rischi.

Assiteca, una delle più importanti Società di Brokeraggio Assicurativo in Italia, promuove la seconda edizione del  PREMIO ASSITECA che quest’anno approfondisce il tema “La gestione del rischio nelle imprese italiane: procedure, strumenti e soluzioni a tutela dei crediti commerciali.”

Il Presidente e Amministratore Delegato di ASSITECA, Luciano Lucca, spiega così la scelta dell’argomento oggetto dell’indagine, avvenuta in un momento particolarmente incerto della nostra economia:

“Il mutare delle regole della concorrenza, la forte riduzione della marginalità delle vendite, l’inasprirsi della stretta creditizia da parte degli istituti finanziari, l’allungamento dei tempi medi di pagamento, rendono sempre più rischiosa la gestione dei pagamenti dei clienti – commenta Luciano Lucca – Per questo abbiamo ritenuto che proporre un’indagine per verificare come le imprese italiane affrontino il rischio crediti commerciali e quali soluzioni adottino, potesse essere di particolare utilità”.

Nato nell’ambito dei Knowità Management Awards, il PREMIO ASSITECA si basa sulla realizzazione di un’indagine, strutturata con il supporto di un autorevole Comitato Tecnico Scientifico, funzionale ad inquadrare il grado di preparazione delle aziende sul tema della gestione del rischio.

Per approfondire il focus di quest’anno, il Comitato Tecnico Scientifico è stato arricchito dal contributo dell’Associazione Credit Managers Italia (A.C.M.I.) e dell’Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari (A.N.D.A.F.).

Il Premio, che prevede l’assegnazione di un riconoscimento per le Piccole Medie Imprese e uno per le Grandi Imprese, è rivolto a tutte le aziende del settore industria, commercio e servizi (escluso il comparto finanza) con fatturato superiore ai 10 milioni di euro.

Tra le imprese che hanno risposto al questionario il 45% fattura più di 50 milioni di euro annui e  di queste il 13% più di 250 milioni. Si tratta di un dato significativo, in quanto sono stati raccolti a livello nazionale 266 questionari suddivisi in 120 Grandi Imprese e 146 Piccole e Medie Imprese, con sede principalmente nel Nord Italia.

Conclusa quindi l’indagine, il prossimo 6 ottobre, durante un incontro presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano aperto al pubblico e alla stampa, le sei aziende finaliste presenteranno i propri casi di successo e le soluzioni innovative adottate nella gestione del rischio crediti commerciali.

Tra queste il Comitato Tecnico Scientifico individuerà le aziende vincitrici (una per la categoria Grandi Imprese e una per le Piccole Medie Imprese) che parteciperanno e saranno premiate durante il Top Management Forum 2011 che si terrà a Milano i prossimi 30 novembre e 1 dicembre.

L’evento – in cui sarà presentata l’indagine condotta e i relativi risultati – si caratterizzerà per questa edizione per la straordinaria partecipazione di Reneè Mauborgne (docente di Strategia e Management e co-autrice del libro “Blue Ocean Strategy”) e di altri importanti figure di spicco del panorama nazionale.