Febbraio 2010:

L’esperienza e la profonda conoscenza del settore agricolo sono elementi essenziali per poter proporre soluzioni assicurative che siano innovative e mirate alle necessità degli agricoltori. La specificità dei rischi agricoli, infatti, richiede da parte del broker assicurativo una particolare specializzazione e attenzione.  
 
Dalla lunga e positiva esperienza della Divisione Speciale Grandine e Rischi Agricoli del Gruppo Assiteca è nata Assiteca Agricoltura, con l’intento di confermare il proprio impegno e rafforzare la propria specializzazione nel settore.

Le coperture più richieste, secondo i dati raccolti da Assiteca, vengono stipulate nei confronti dei rischi agevolati, che godono del contributo statale, come le polizze “Grandine”, “Pluririschio” o “Multirischio”. Molto apprezzate sono anche le polizze a garanzia delle serre, degli impianti antigrandine e quelle per le epizoozie. Meglio togliere perché i riferimenti di legge sono cambiati e soprattutto perché la materia oggi è molto più complessa; ci vorrebbe una pagina solo per spiegare come funziona e le varie percentuali contributive.

Per ora non la metterei. Stiamo lavorando per ripristinarla a nuove condizioni e magari aggiorniamo la pagina quando sarà effettivamente disponibile.

Gli specialisti di Assiteca non solo propongono le polizze più indicate per i prodotti, ma valutano e offrono anche convenzioni specifiche per le coperture assicurative dei mezzi agricoli (trattori, pale meccaniche e altro), per infortuni, abitazioni, agriturismo, cantine e tutto ciò che è inerente il mondo agricolo.

La Divisione Speciale Grandine e Rischi Agricoli offre ad ogni azienda:

  • l’assistenza e la consulenza specifica per individuare la copertura assicurativa idonea alle proprie esigenze, operando con tutte le Compagnie di assicurazione;
  • monitoraggio continuo del mercato e studio e sviluppo di programmi personalizzati;
  • assistenza nei sinistri, coordinando l’attività dei periti e gli eventuali accertamenti in contraddittorio con i terzi coinvolti;
  • verifica e confronto dei costi assicurativi;
  • analisi dell’adeguatezza delle coperture assicurative esistenti tramite perizie e sopralluoghi specifici.

La Divisone Speciale Grandine e Rischi Agricoli del Gruppo Assiteca è a disposizione delle aziende su tutto il territorio italiano. Nel 2010 ha lavorato in 15 regioni per oltre 3.000 aziende agricole con oltre 8.000 polizze emesse e su un valore complessivo di produzioni assicurate di oltre 200 milioni di euro.

Per maggiori informazioni contattaci


Assiteca Agricoltura



Assiteca Agricoltura
nasce dalla positiva esperienza della Divisione Speciale Grandine e Rischi Agricoli del Gruppo Assiteca, con l’intento di confermare il proprio impegno e rafforzare la propria specializzazione nel settore.

L’ambito di operatività di Assiteca Agricoltura si estende a tutti i rami assicurativi riguardanti i rischi connessi alla clientela del segmento agricoltura e comprende un’accurata analisi del rischio e del mercato, la creazione di un progetto assicurativo completo e la gestione del piano assicurativo stesso.

Assiteca Agricoltura offre i propri servizi ad aziende agricole, cantine vinicole, consorzi e cooperative, imprese di stoccaggio e trasformazione, associazioni di categoria.

La nuova società ha sedi a Verona e Prato e opera in modo trasversale su tutto il territorio italiano, potendo contare su un team di professionisti altamente specializzati e sulle sinergie del Gruppo.

Dove siamo

ASSITECA AGRICOLTURA S.r.l.

Sede legale:
Via Francia, 4
37135 Verona
Tel. 045.8094711 - Fax 045.8201328
e-mail: assitecagricoltura@assiteca.it

Sede secondaria:
Via Valentini, 19
59100 Prato
Tel. 0574 577365  - Fax 0574 757197

ASSITECA  AGRICOLTURA srl: Iscritta al R.U.I. sezione B n. 286546 del 12/12/2008