La storia di ASSITECA è costellata di eventi che testimoniano la crescita e lo sviluppo dell'azienda, l'attenzione all'innovazione e l'impegno nel promuovere la cultura della gestione del rischio. Un percorso che ha portato la società a diventare leader del brokeraggio assicurativo in Italia: un punto di riferimento per i clienti, grazie alla conoscenza approfondita del mercato e alla presenza nazionale e internazionale.
I numeri del gruppo
- Anno di costituzione: 1982
- In Italia: Milano, Ancona, Bari, Bologna, Catania, Cesena, Firenze, Genova, Lecco, Livorno, Modena, Napoli, Pescara, Pordenone, Prato, Roma, Salerno, Torino, Verona
- Repubblica di San Marino
- Nel mondo: Howden è un broker globale con 330 uffici diretti in 45 Paesi. Grazie al network Howden One è garantita la presenza in più di 100 Paesi.
- Persone: oltre 800 tra dipendenti e collaboratori
- Clienti: 6.000 aziende
- Premi intermediati:
- 2021: 800 milioni di euro
- 2020: 750 milioni di euro
- 2019: 700 milioni di euro
- 2018: 680 milioni di euro
- 2017: 650 milioni di euro
- 2016: 620 milioni di euro
- 2015: 580 milioni di euro
- 2014: 520 milioni di euro
- 2013: 440 milioni di euro
- 2012: 430 milioni di euro
- 2011: 420 milioni di euro
- 2010: 380 milioni di euro
Luciano Lucca, Presidente di Assiteca e Luigi Sturani, CEO Europe di Howden Broking, hanno ritirato il prestigioso riconoscimento per la “Migliore Operazione M&A dell’anno” agli Insurance Connect Awards 2022. Da maggio 2022 ASSITECA è parte del GRUPPO HOWDEN, la più grande realtà europea di intermediazione assicurativa. Luciano Lucca, Presidente e fondatore di ASSITECA, è stato insignito del “Premio alla carriera” durante la prima edizione degli Insurance Connect Awards, evento organizzato da Insurance Connect per festeggiare i dieci anni di attività e premiare le eccellenze del settore assicurativo. ASSITECA pubblica il Report di Sostenibilità al 30 giugno 2020. Racconta l’impegno dedicato ad assistere i nostri clienti e l’attenzione rivolta a garantire la sicurezza dei nostri lavoratori in un periodo caratterizzato dalla pandemia. ASSITECA acquista il 100% della società di brokeraggio assicurativo Ing. G. Bassi & C. S.p.A. di Firenze e e rafforza la propria leadership in Toscana. 6Sicuro viene fuso in ASSITECA. Si rafforza la leadership in Campania con l’acquisizione di Lenza Broker a Salerno. ASSITECA cresce in Spagna con l’acquisizione di Brosacor Correduria de Seguros SL. ASSITECA acquista 6Sicuro, primario aggregatore assicurativo in Italia, fondato da ASSITECA nel 2000 come primo servizio on line gratuito per la comparazione delle polizze auto e moto. ASSITECA S.p.A. acquista il 100% di ARENA BROKER S.r.l.e diventa il primo broker assicurativo nel Nord Est. Il Cda approva l’ingresso di Tikehau Capital nel capitale sociale. Siglato l’accordo con il fondo internazionale che investe in ASSITECA con una quota di minoranza del 23,43%. Assiteca è sempre più internazionale: viene costituita Assiteca SA con sede a Lugano. Acquisisce inoltre l’80% di Assita Spa, agenzia specializzata nell’assicurazione di RC professionale Assiteca aumenta la propria copertura territoriale, con due nuove filiali a Bari e Campobasso e rinforza la propria presenza sulle sedi di Genova e Pescara grazie all’operazione di affitto di ramo d’azienda di Assidea S.r.l. Assiteca pubblica il suo primo Report di Sostenibilità attraverso il quale rendiconta, secondo le linee guida dettate da standard internazionali (GRI Sustainability Reporting Standards), le performance di sostenibilità economica, sociale e ambientale. Assiteca ottiene il Rating di legalità (due stellette), un traguardo che certifica la correttezza della policy aziendale e conferma i valori etici fondanti. Per rafforzare la nuova identità strategica di Consultative Broker, al logo si unisce l’icona Albero in continuità con il payoff, sottolineando la forza e l’affidabilità di un business partner. Sale al 60% la quota in ArtigianBroker. Cede la partecipazione in Assiteca Crowd. Acquisisce il 77% del Grupo Muntadas Assiteca acquisisce C.D.M Insurance Brokers S.r.l, broker assicurativo genovese specializzato nei settori Logistica e Trasporti. Nasce Assiteca Sicurezza Informatica per la gestione dei rischi Cyber. Acquisisce Lertora F.lli Courtman Insurance Brokers, broker assicurativo genovese specializzato nel ramo shipping e trasporti. Assiteca & Co, Assiteca Napoli S.p.A., Assiteca S.r.l., Assiteca & Partners S.r.l. e Assiteca B.A. vengono incorporate in Assiteca. Le sedi di Napoli, Salerno, Pordenone, Prato, Fucecchio e Torino diventano filiali. Cresce al 72,26% la quota di partecipazione in Assiteca Crowd. Premiata “Eccellenza dell’anno” nell’intermediazione assicurativa a “Le Fonti Awards”. Primo broker assicurativo, la società è quotata alla Borsa Italiana– Segmento AIM Italia. Acquisisce il 100% della società Infinas S.p.A. (ora Assiteca S.r.l.) e il 50% della società Italbrokers Consulting S.p.A. (ora Assiteca& Co S.r.l), entrambe uscite dall’orbita di Ital Brokers di Genova. Perfeziona l’acquisto di Verconsult (ex GPA). Sponsor dei convegni annuali del Gruppo GI di Confindustria a Santa Margherita Ligure e a Capri. Contratto di affitto del ramo di azienda per le attività di brokeraggio assicurativo della ex GPA (ora Verconsult). Fusione di alcune consociate nella capogruppo: Assiteca con uffici a Milano, Lecco, Genova, Manzano (UD), Verona, Pescara, Roma e Taranto diventa la prima realtà italiana per dimensioni a capitale italiano. Nasce Assiteca Sim, che offre consulenza finanziaria qualificata secondo il Value Investing. Rileva il ramo d’azienda riferito al brokeraggio assicurativo di Taverna, storico gruppo ligure. Lancia la prima edizione del Premio Assiteca “La Gestione del Rischio nelle Imprese italiane”, riconoscimento unico in Italia Acquisisce EOS RISQ España, rafforzando la propria presenza internazionale. Assiteca lancia il Metodo Previdenza, un insieme di servizi consulenziali e strumenti operativi per le aziende, in risposta alla riforma previdenziale. Vince il Premio Insurance Elite come miglior broker assicurativo nell’ambito del Milano Finanza Insurance Awards 2005. La società è nella rosa dei 5 finalisti che si contendono l’Oscar di Bilancio 2005 “Piccole e medie imprese” Entrano in vigore il Codice Etico e Modello Organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/01. Viene pubblicata la raccolta di volumi “Dossier Approfondimenti” su tematiche assicurative di varia natura, non limitate alla gestione del rischio. È l’anno del primo Bilancio Sociale, naturale risultato dei valori sociali e della trasparenza di Assiteca. Nasce il magazine online AssitecaNews con notizie dal mondo assicurativo, finanziario, culturale. E’ Partner di EOS RISQ, holding internazionale di brokeraggio assicurativo leader in Europa. Il gruppo è pronto ad accettare le sfide di un mercato globale. Lancia 6sicuro, il primo servizio on line gratuito in Italia che mette a disposizione un facile strumento per confrontare e acquistare on line la polizza RC auto/moto o RC + Incendio e Furto. E’ online il sito www.assiteca.it All’interno nasce la Gestione Assicurativa Online per le polizze, utile strumento per i Clienti per consultare la propria posizione assicurativa. Prima società di brokeraggio assicurativo italiana ad ottenere la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2008. Vengono attivate proficue collaborazioni con oltre 20 associazioni industriali territoriali e di categoria, per diffondere cultura assicurativa nel mondo delle imprese. Con l’operazione di Management Buy Out, l’azionariato di Assiteca passa in mano ai manager, a garanzia dell’indipendenza del gruppo. Il Gruppo inizia la sua espansione, con l’apertura di nuove sedi sul territorio nazionale, per essere sempre più vicino al cliente. Ad oggi Assiteca è presente in 24 delle principali città italiane Viene redatto su base volontaria il primo bilancio consolidato, a testimoniare la trasparenza e la correttezza dell’attività di Assiteca. Luciano Lucca, Mario Ambrogio Monetti e Edmondo Tettamanzi fondano a Milano Assiteca.
2022
2022
2021
2021
2021
2020
2020
2019
2019
2019
2019
2019
2018
2018
2017
2017
2016
2015
2013
2012
2010
2009
2006
2005
2004
2003
2001
2000
1999
1997
1995
1991
1988
1985
1982