Rischio ambientale

25 Maggio 2023

Una legge per promuovere la tutela dell’ambiente

L’obiettivo è incentivare comportamenti virtuosi sul fronte assicurativo, di prevenzione e certificazione. Sarà infatti riconosciuto un credito di imposta del 20% a copertura dei costi sostenuti

Scopri di più

4 Aprile 2023

Calamità naturali: in Italia elevata esposizione ma scarsa tutela

Nel 2022 le perdite economiche globali per eventi atmosferici estremi sono state pari a 275 miliardi di dollari, di cui solo il 45% coperto da polizze.

Scopri di più
Rischi - cambiamento climatico

12 Aprile 2022

Rischi e cambiamenti climatici in Italia

La necessità di investire sul rallentamento dei cambiamenti climatici, sulla protezione dai rischi connessi e sul contenimento dei possibili danni, è ora anche un’opportunità considerando quanto l’Europa promuova la transizione ecologica.

Scopri di più
articolo rischi catastrofali

3 Dicembre 2021

Catastrofi naturali: assicurazioni sempre più cruciali

Il 2021 per i riassicuratori sarà uno dei cinque anni più difficili, per via della crescita di sinistri da catastrofi naturali. I servizi assicurativi e la consulenza per la valutazione dei rischi aziendali diventano fondamentali.

Scopri di più
Responsabilità ambientale

1 Settembre 2021

Responsabilità Ambientale: chi inquina, paga

In Italia c’è una grande offerta di coperture assicurative contro il rischio ambientale, ma solo il 5% del totale delle aziende si tutela.

Scopri di più
incendio rischi catastrofali

22 Ottobre 2020

Rischi catastrofali: il 2020 annus horribilis

Secondo il Swiss Re Institute, nella prima metà del 2020 i danni per catastrofi naturali sono stati pari a 75 miliardi di dollari.

Scopri di più
tornado disastri ambientali

26 Novembre 2019

Cambiamenti climatici al vertice dei rischi: 515 miliardi di dollari in due anni

Swiss Re conferisce al biennio 2018-2019 il primato per quanto riguarda i costi da disastri ambientali dovuti al cambiamento climatico.

Scopri di più
Global Risk Report 2019 rischi climatici

23 Gennaio 2019

Catastrofi naturali e rischi informatici tra i maggiori rischi secondo il World Economic Forum

Al World Economic Forum di Davos si discutono i risultati del Global Risk Report 2019. Spaventano i rischi naturali, geopolitici e informatici.

Scopri di più
idrogeologico

18 Settembre 2018

Rischio di dissesto idrogeologico: fondamentale un piano di Business Continuity, soprattutto in Italia

Rapporto ISPRA: oltre 7 milioni di persone e quasi 700mila industrie a rischio frane o inondazione. Un adeguato piano di Business Continuity consente di limitare i danni in caso di sinistro.

Scopri di più
Rischi catastrofali

17 Aprile 2018

Rischi catastrofali: danni da 337 miliardi di dollari nel 2017

L’ultimo studio Sigma di Swiss Re riporta eventi catastrofali meno frequenti ma più dannosi.

Scopri di più
assicurazione danno ambientale

27 Febbraio 2018

Rischi di inquinamento ambientale: le soluzioni assicurative

Le polizze di responsabilità per danno ambientale tutelano enti e imprese dai rischi per l’ambiente e dal relativo rischio compliance, derivante da norme sempre più stringenti.

Scopri di più