
14 Gennaio 2021
Privacy: nel 2020 inflitte in Europa 341 sanzioni per 307 milioni di euro
Dall’Osservatorio di Federprivacy emerge come il Covid non abbia impedito il controllo della compliance al GDPR.
14 Gennaio 2021
Dall’Osservatorio di Federprivacy emerge come il Covid non abbia impedito il controllo della compliance al GDPR.
28 Luglio 2020
A due anni dalla sua applicazione, la Commissione europea ha pubblicato un rapporto di valutazione sul Regolamento sulla protezione dei dati personali.
14 Maggio 2020
L’app “Immuni” automatizza il tracciamento delle persone che sono state in contatto con i positivi da Covid-19. Come funziona? Quali rischi comporta?
22 Agosto 2019
Ormai entrato nell’uso comune, il termine privacy indica il diritto alla riservatezza delle informazioni personali e della propria vita privata.
30 Luglio 2019
La famosa App che permette di invecchiare, cambiare aspetto o ringiovanire viola i diritti di milioni di utenti entusiasti.
14 Giugno 2019
Il Garante Privacy comincia a infliggere sanzioni alle aziende non in regola con il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali.
26 Febbraio 2019
Il GDPR spaventa ancora le imprese. Sono state disposte le prime sanzioni e il rischio cyber aumenta. Facciamo il punto sulle violazioni e sulla normativa.
3 Gennaio 2019
Il GDPR impone alle aziende di prestare una maggiore attenzione alla privacy e alla sicurezza dei dati personali che trattano, ma porta con sé anche diverse opportunità.
13 Settembre 2018
GDPR e Codice Privacy, cosa cambia. Più poteri al Garante, possibili semplificazioni per le PMI, rimodulazione delle sanzioni e chiarimenti sui diritti.
31 Luglio 2018
I droni sono sempre più utilizzati nei più vari settori, rendendo necessarie norme a tutela della privacy e della sicurezza di persone e cose. Sono necessarie polizze di responsabilità civile, secondo i criteri del Regolamento europeo sui droni che entrerà in vigore nel 2020.
24 Luglio 2018
Cyber Security sempre in testa alle preoccupazioni di aziende e privati. Sono stati 25 milioni i cyber attacchi legati ai Mondiali di Calcio FIFA 2018.
11 Maggio 2018
La sicurezza informatica diventa una priorità: il 24% degli attacchi ransomware colpisce strutture sanitarie.