
15 Dicembre 2020
Rischi Cyber: report 2020 e vademecum per la sicurezza delle aziende
La pandemia informatica non si arresta. Alle aziende serve un approccio integrato di misure, tecnologie e coperture assicurative.
15 Dicembre 2020
La pandemia informatica non si arresta. Alle aziende serve un approccio integrato di misure, tecnologie e coperture assicurative.
9 Ottobre 2020
Il rischio cyber è in continua crescita, tanto che ENISA ha pubblicato dieci consigli per alzare il livello di guardia in azienda.
7 Luglio 2020
Dopo gli attacchi ai danni di Maersk e dei porti di Barcellona e San Diego, la gestione del rischio informatico è divenuta una priorità anche in ambito portuale.
8 Aprile 2020
Rischi informatici in azienda al tempo del Covid-19 in un’intervista a Gabriele Giacoma, Amministratore Delegato di ASSITECA, su Focus Risparmio.
17 Marzo 2020
Smart working e rischi informatici in un’intervista a Gabriele Giacoma, Amministratore Delegato di ASSITECA, per “Affari e finanza” di La Repubblica.
13 Marzo 2020
Il Direttore della Divisione Tecnica di ASSITECA aiuta i lettori di Tiscali News a capire come prevenire e fronteggiare i rischi informatici.
10 Marzo 2020
CLUSIT ha pubblicato le anticipazioni del nuovo rapporto sui rischi informatici in Italia. Crescono ancora gli attacchi via email rivolti all’estorsione.
14 Gennaio 2020
I rischi informatici aumentano con la diffusione di sistemi legacy e data center, servizi di cloud pubblico e applicazioni SaaS.
9 Ottobre 2019
Il “Regional Risks for Doing Business Report 2019” del WEF registra la centralità dei rischi informatici nella gestione dei rischi d’impresa.
23 Luglio 2019
Nuovi obblighi di notifica e misure di gestione del rischio per le funzioni e i servizi essenziali: ecco il piano che rafforza le difese cyber dell’Italia.
31 Maggio 2019
I rischi informatici aumentano: le compagnie assicurative offrono polizze cyber per la protezione della casa e della famiglia dai rischi legati a Internet.
16 Aprile 2019
Il rischio informatico cresce. Secondo un Report del Centro Studi di Confindustria sull’economia italiana, l’Italia è particolarmente a rischio.