Whistleblowing

4 Maggio 2023

Direttiva Whistleblowing: adempimenti e privacy

La direttiva Whistleblowing introduce una serie di novità nel nostro ordinamento a tutela della riservatezza di coloro che segnalano violazioni o condotte illecite compiute in enti pubblici o aziende private.

Scopri di più
Crisi di impresa - polizza D&O

19 Ottobre 2022

Crisi d’impresa: il 69% delle PMI non ha una polizza D&O

Il 69% delle PMI non ha una copertura assicurativa D&O a tutela del patrimonio di Amministratori e Sindaci: è il segnale di allarme lanciato da ASSITECA durante il convegno sul Nuovo Codice della Crisi d’impresa tenutosi l’11 ottobre a Milano.

Scopri di più
Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza

16 Giugno 2022

In arrivo il nuovo Codice della crisi d’impresa

Dopo molti rinvii, entrerà in vigore il prossimo 15 luglio il “Codice della Crisi e dell’Insolvenza”. Questa nuova direttiva stimolerà le imprese a rivedere i propri assetti organizzativi, amministrativi e contabili, scegliendo modelli già orientati a scenari futuri.

Scopri di più
Dlgs 231 - reati agroalimentari

7 Ottobre 2021

Nuovi reati agroalimentari: come cambia il decreto 231

Introdotte nuove fattispecie nel catalogo dei reati presupposto del D. Lgs. 231/2001. Il rischio di compliance merita attenta valutazione.

Scopri di più
Codice della crisi d'impresa

28 Settembre 2021

Crisi d’impresa: procedura negoziata e concordato semplificato

Il Governo ha posticipato al 2023 il “Codice della Crisi”, ma ha anticipato alcune norme e definito nuove procedure di composizione negoziata

Scopri di più

9 Giugno 2021

Rischi ESG: quali sono e come gestirli

L’emergere delle tematiche ESG (Environmental, Social and Governance) e i relativi rischi sta spostando l’attenzione sull’impatto che le organizzazioni hanno sulla società e sull’ambiente.

Scopri di più
reati tributari

23 Giugno 2020

Reati tributari: come implementare efficaci sistemi di controllo interno

Un efficace Modello Organizzativo 231 evita sanzioni e danni: vediamo le aree a rischio e come disegnare sistemi di controllo.

Scopri di più
Modello 231 Academy

28 Maggio 2019

Modello Organizzativo 231/2001: novità normative

Il modello 231 definisce le responsabilità derivanti dall’inadempimento delle regole aziendali a prevenzione di una serie di reati.

Scopri di più
Modello organizzativo 231

20 Dicembre 2018

Modello organizzativo 231: le novità per il 2019

La Direttiva Pif introduce le frodi in materia di Iva tra i reati maggiormente lesivi degli interessi finanziari europei.

Scopri di più
231

17 Luglio 2018

Dlgs 231/01: la responsabilità amministrativa degli enti

Il decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 ha introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento la responsabilità in sede penale degli enti.

Scopri di più
compliance

31 Maggio 2018

Compliance aziendale: ruoli, responsabilità e modelli organizzativi

Il complicarsi delle normative rende fondamentale la predisposizione di un’apposita funzione in azienda dedicata alla gestione del rischio compliance.

Scopri di più
compliance

23 Maggio 2018

Compliance aziendale: come gestire il rischio di non conformità

Per gestire i rischi di compliance le aziende devono mettere a punto processi e strutture organizzative per prevenire la violazione di norme.

Scopri di più