Gestione sicurezza informatica

23 Marzo 2023

Rapporto Clusit: allarme cybersecurity

L’Italia ha subito ben 188 attacchi diretti ad aziende ed enti di alto profilo, registrando un drammatico aumento del 169% rispetto al 2021

Scopri di più
Nuova mobilità

13 Marzo 2023

Auto & Mobility Barometer: come cambia la mobilità in Europa

Sono cambiate le abitudini a causa di pandemia, una nuova concezione del lavoro, costi e una maggiore sensibilità sull’impatto ambientale. 

Scopri di più
Piano Rischi Agricoli 2023

2 Marzo 2023

Le novità del Piano di Gestione dei rischi agricoli 2023

E’ stato istituito il Fondo Nazionale Agri-Cat per i rischi catastrofali a copertura parziale dei danni causati da siccità, gelate e alluvioni. E’ questa la principale novità del Piano di gestione dei rischi agricoli 2023 recentemente approvato

Scopri di più
Direttiva CSRD: nuova rendicontazione societaria sulla sostenibilità

23 Febbraio 2023

La nuova direttiva per la rendicontazione societaria sulla sostenibilità

Il Consiglio europeo ha approvato la Corporate Sustainability Reporting Directive, o direttiva CSRD, una nuova disposizione che impone alle organizzazioni di fornire informazioni dettagliate sulle iniziative volte a migliorare la sostenibilità delle proprie attività produttive.

Scopri di più
Mappa - connessioni

16 Febbraio 2023

Export, la mappa dei rischi 2023

Uno stato di stabile fragilità, una “permacrisi” che sta diventando la nuova normalità. Resta inalterata la rischiosità in ambito credito, che visti i supporti finanziari elargiti sarebbe però potuta migliorare, mentre peggiorano i rischi politici e climatici.

Scopri di più
Cyber Risk e Business Interruption i rischi più temuti

9 Febbraio 2023

Le aziende temono cyber risk e business interruption

Secondo l’Allianz Risk Barometer 2023, le minacce più temute dalle aziende al mondo si confermano i rischi informatici e l’interruzione dell’attività.

Scopri di più
terremoto a Norcia

2 Febbraio 2023

Il gap di protezione dalle catastrofi naturali: la dashboard EIOPA

Per consentire a Governi, organizzazioni e imprese una più immediata individuazione delle lacune assicurative a copertura degli eventi climatici, la EIOPA ha creato una dashboard che raccoglie i dati su perdite economiche, stime del rischio e coperture assicurative di 30 Paesi.

Scopri di più
Calamità naturali, rischi ambientali

26 Gennaio 2023

Global Risks Report 2023, i rischi più temuti per il futuro

Crisi dell’approvvigionamento di energia e generi alimentari, inflazione e debito pubblico hanno innescato una condizione globale di “policrisi”.

Scopri di più
GDPR - Tutela dati personali

19 Gennaio 2023

Decreto Trasparenza e GDPR: novità per le aziende

L’entrata in vigore del Decreto Trasparenza rafforza ed amplia il raggio d’azione del GDPR e introduce importanti novità per le imprese dal punto di vista informativo e sanzionatorio. 

Scopri di più
Rischio crediti commerciali - insolvenze

10 Gennaio 2023

Rischio credito in ascesa nel 2023

L’inflazione, lo spettro della recessione e la stretta monetaria a livello globale lasciano presagire nel 2023 una forte ascesa del rischio credito per le imprese.

Scopri di più
Welfare aziendale

4 Gennaio 2023

Welfare aziendale in crescita, dalle grandi alle microimprese

Nel 2021 è raddoppiato il numero di imprese con piani di welfare di livello alto o molto alto (24,7%), tendenza che ha coinvolto non solo le realtà più strutturate, ma anche le PMI e le microimprese.

Scopri di più
Guide Ivass per conoscere le assicurazioni

19 Dicembre 2022

Assicurazioni, le nuove guide Ivass

Per far comprendere ai consumatori la necessità di proteggersi dai rischi è indispensabile l’educazione assicurativa. Per questo l‘IVASS, con il contributo del MISE, ha realizzato delle guide che, attraverso parole semplici, aiutano i cittadini a conoscere le coperture più diffuse e i loro vantaggi.

Scopri di più