Broker Assicurativo dell’anno. Assiteca è stata premiata con il prestigioso Le Fonti Awards lo scorso 29 giugno in una serata esclusiva tenutasi a Palazzo Mezzanotte nella sede di Borsa Italiana davanti a una platea di imprenditori, dirigenti, partner di studi internazionali, gruppi bancari e direttori di testate radiotelevisive.
Il riconoscimento è stato assegnato “Per essere un’eccellenza italiana e leader di settore. Per aver saputo, anche a seguito della quotazione all’Aim, ottenere premi e ricavi in crescita e avviare strategiche acquisizioni.”
A ritirare il premio Giulia Lucca, Innovation Manager di Assiteca, insieme a Steven Zan, Direttore della Divisione Internazionale, Marco Carbonchi, a.d. di A&B S.r.l, Gabriele Giacoma, AD di Assiteca, e Ottorino Capparelli, Project Manager.
Assiteca era stata premiata anche lo scorso anno come Eccellenza dell’anno nell’ambito dell’intermediazione assicurativa per l’impegno nella diffusione della cultura assicurativa.
Nella foto qui di seguito sono stati ritratti i pluripremiati, coloro che hanno ricevuto il riconoscimento sia quest'anno sia nelle passate edizioni.
Le Fonti Awards, giunti quest’anno alla settima edizione, fa parte dei premi internazionali IAIR Awards® (www.iairawards.com) che si tengono ogni anno nei principali centri finanziari globali, fra i quali NewYork, Londra, Dubai, Hong Kong e Singapore.
La selezione delle aziende è stata effettuata dal Centro Studi, dall’Istituto di Scienze e Cultura di Le Fonti con indicazioni redazionali da parte delle riviste e quotidiani: il mensile World Excellence e il mensile LEGAL, diretti da Angela Maria Scullica, e il quotidiano Finanza & Diritto.
Sono stati inoltre presi in considerazione i dati della survey realizzata fra oltre 40.000 contatti qualificati provenienti dal mondo delle imprese e delle professioni.
I principali criteri di valutazione che hanno portato all’identificazione delle vincitrici hanno riguardato i risultati di business, la leadership nel settore, lo sviluppo strategico, l’internazionalizzazione, l’alta qualità del servizio, la sostenibilità, l’innovazione di settore e la promozione della formazione.