Al Centro Culturale di Milano appuntamento il 13 e il 20 marzo con le conferenze del ciclo “lunedì scientifici”, in collaborazione con Euresis, l’Associazione per la promozione e lo sviluppo della cultura e del lavoro scientifico. Il 13 si parlerà di “Biotecnologie: ridisegnare la vita?” con il biologo e genetista Carlo Soave dell’Università di Milano e Alessandro Giuliano, biofisico e neuro scienziato dell’Università La Sapienza. Lunedì 20 marzo la conferenza sarà dedicata all’Intellingenza artificiale e robotica, con interventi di Alessandro Vato, , bioingegnere, responsabile del Neural Computation Laboratory dell’Istituto Italiano di Tecnologia IIT di Rovereto, e Daniele Magazzeni, ricercatore di robotica e Intelligenza artificiale King’s College of London. Assiteca è sponsor dell’evento, a questo link il programma.
Dopo il successo ottenuto con il brano “Il conforto” realizzato insieme a Tiziano Ferro, la “cantantessa” Carmen Consoli torna nei teatro con il tour “Eco di sirene”, esibendosi con chitarra, violino e violoncello. Lo spettacolo riprende il progetto “L’anello mancante” del 2008, che aveva visto la Consoli in un tour di successo fra Italia, Europa e Stati Uniti. Sarà uno spettacolo introspettivo, sulle note e la poesia che solo l’artista siciliana sa creare. Appuntamento fra gli altri a Genova al Politeama il 19 marzo, a Milano dal 20 al 24 al Teatro dal Verme, a Firenze al Teatro della Pergola il 24 e a Roma il 27 luglio all’ Auditorium Parco della Musica.
Dopo la trionfale edizione di XFactor, torna in tour anche Manuel Agnelli insieme agli Afterhours e c’è da scommettere che oltre ai fan storici si registrerà la presenza di nuovi fan del cantante. Verranno propoosti i brani dell’ultimo album “Folfiri o Folfox”, già acclamato dalla critica e dal pubblico stesso. Uno spettacolo rock che partirà il 9 marzo al “Live” di Trezzo sull’Adda, per poi proseguire fra le altre date il 14 Bologna, il 20 la Venaria Reale (Torino), il 22 Roma, il 23 Napoli e il 28 Milano all’Alcatraz.
Tutti a Barcellona dove dal 3 all’11 marzo verrà celebrato il design italiano con un’esposizione dei migliori prodotti del Made in Italy. L’evento "Exeplar", con il patrocinio di Assiteca S.A. e organizzato fra gli altri dalla Camera di Commercio Italiana a Barcellona presso l’Istituto Europeo di Design, è l’occasione per conoscere le eccellenze italiane, simbolo di qualità, bellezza e funzionalità. Fra le aziende che partecipano di segnalano Artemide, Illy, MaxMara, Smeg, Cassina, Vespa, Persol, Moto Guzzi, Motospazio e TechnoGym.
Per gli amanti dell’arte, esperienza unica la nuova imponente video installazione dedicata a Caravaggio, che propone le opere dell’artista attraverso un sistema di multi proiezione a grandissime dimensioni, accompagnando il visitatore a vivere una vera e propria esperienza sensoriale, considerando anche la presenza di musiche e fragranze olfattive. “Caravaggio Experience” è ospitata presso gli spazi architettonici della Citroniera Juvarriana della Reggia di Venaria dal 18 marzo al 1 ottobre.