Al Politeama di Genova grande attesa per Malika Ayane che porta in scena Evita, lo spettacolo di Andrew Lloyd Webber. Il musical firmato da Massimo Romeo Piparo sarà accompagnato da un’orchestra dal vivo e sarà in cartellone dal 29 novembre al 4 dicembre.
Fra monologhi esilaranti e dialoghi a dir poco surreali, torna in scena Virginia Raffaele con lo spettacolo “Performance” al Teatro Verdi di Firenze dal 4 al 6 novembre. Sarà l’occasione per ammirare dal vivo il talento dell’attrice comica che si esibirà nei panni dei suoi personaggi più famosi, da Belen Rodriguez a Carla Fracci, con l’accompagnamento musicale del maestro Teo Ciavarella.
A Roma molti gli appuntamenti che ruotano attorno alla Festa del Cinema, in programma dal 13 al 23 ottobre. Dagli incontri con Tom Hanks a Bernardo Bertolucci passando per Oliver Stone a Viggo Mortensen fino ad arrivare a Roberto Benigni e a Meryl Streep, gli appassionati cinefili non possono che gioire. Giunta all’11 edizione, la manifestazione si svolge presso il parco della
Musica, coinvolgendo numerosi altri luoghi della città con manifestazioni, concerti e anteprime.
A Milano torna l’appuntamento con Zelig, condotto quest’anno da Michelle Hunziker e Christian De Sica che avranno il compito di festeggiare i 20 anni dello show. Le trasmissioni saranno registrate dal 21 novembre al 14 dicembre presso la Zelig Arena.
Da non perdere la mostra del fotografo americano William Eugene Smith “Usate la verità come pregiudizio” allestita al Centro Culturale di Milano fino al 4 dicembre. Attraverso gli occhi del più grande fotoreporter si ripercorrono epoche, avvenimenti, culture.
A Lecco proseguono gli appuntamenti con il Festival Immagimondo: sabato 22 ottobre al Teatro De Andrè di Mandello del Lario si esibirà la band “Mani Forti in concerto”, nata dall’incontro del violinista siriano Alaa Arhseed con la jazz band Adovabadan e il cantante hip hop Endi Primo MC. Fino all’11 novembre verrà dedicato un focus all’Iran, con incontri dedicati al turismo, alla politica e alla letteratura.