Assicurazione casa

Calamità naturali, 75 euro per assicurare la casa

Alluvioni, frane, smottamenti, terremoti. La mancanza di una politica attenta al territorio e il perdurare delle avverse condizioni meteorologiche, stanno causando vittime e ingenti danni al territorio e all’economia.

Oggi è lo Stato che si fa carico dei danni causati ai cittadini dagli eventi catastrofali, utilizzando fondi che comunque, provengono sempre dalle tasche dei cittadini: i risarcimenti, però, hanno tempi molto lunghi.

In alcune nazioni, invece, come in Francia o Spagna, la popolazione è obbligata a sottoscrivere delle coperture assicurative contro gli eventi dannosi.

Qualche tempo fa Ania aveva calcolato che, se ciò accadesse anche da noi, per assicurarsi gli italiani avrebbero bisogno di 30 miliardi di euro.
Un enormità per lo Stato, un contributo modesto se lo si ponesse a carico dei cittadini: con una media di 75 euro ad abitazione ci si potrebbe assicurare.

In questo modo si velocizzerebbero i risarcimenti, preziosissime risorse per le famiglie che perdono la propria abitazione o gli imprenditori che devono far ripartire l’attività.