Uno strumento a supporto delle imprese
L’assicurazione crediti commerciali, oltre a tutelare le aziende dal rischio insolvenza dei propri clienti, rappresenta un vero e proprio investimento, anche perché consente di ottimizzare la gestione finanziaria dell’azienda.
Ma perché è così importante tutelare la propria azienda con una polizza crediti commerciali?
Nell’attuale contesto economico, incassare può essere un problema ed essere in grado di prevenire il verificarsi di mancati pagamenti diventa fondamentale. È necessario quindi che l’impresa da un lato si organizzi al proprio interno con adeguati processi di gestione del credito e, dall’altro, reperisca sul mercato strumenti e soluzioni che la supportino per la gestione di tali processi.
Uno di questi strumenti è proprio l’assicurazione crediti commerciali che, se già in una situazione di mercato stabile costituisce una leva commerciale per l’impresa, in situazioni di incertezza diventa fondamentale anche in un’ottica di prevenzione.
Il mercato mette a disposizione varie tipologie di copertura per il rischio credito:
Tradizionale: consente all’azienda assicurata di beneficiare di tre servizi, diversi tra loro, nell’ambito dello stesso contratto: dalla valutazione preventiva dei debitori all’assicurazione dell’insolvenza fino al recupero dei crediti.
Excess of loss (X/L): è concepita per aziende di dimensioni medio-grandi con una gestione del credito di provata affidabilità che richiedono una copertura assicurativa che protegga il bilancio dell’azienda contro eventi di carattere e frequenza eccezionali. Permette un’ampia autonomia all’impresa nel gestire il suo portafoglio clienti, in particolare nelle fasi di affidamento, di recupero e di contenzioso, senza modificare le sue abitudini e pratiche commerciali.
Top Up: affianca alla copertura della polizza tradizionale un plafond di indennizzi supplementari da utilizzare per le esposizioni non integralmente garantite. Viene anche definita polizza di Secondo Rischio.
Rischio singolo Export: la polizza Rischio Singolo Export permette all’Azienda di coprire anche un solo acquirente, un paniere limitato di acquirenti esteri o il rischio credito verso uno specifico Paese. L’Assicurando può chiedere la copertura abbinata dei rischi politici e commerciali o la copertura isolata dei soli rischi commerciali.
Top Account: permette all’Azienda di tutelarsi contro i rischi del credito commerciale solamente per la parte del fatturato relativa ai Clienti ritenuti strategici (Clienti Chiave).